fbpx Skip to content

Tag: ex ilva

“Tara”, film sul paesaggio di Taranto, in concorso al festival del racconto del territorio locale

Natura e architettura nella storia mistica di Volker Sattel e Francesca Bertin   C’è anche la Puglia nella decima edizione di Mente Locale – Visioni sul territorio, il primo festival italiano di cinema dedicato al racconto del territorio locale. C’è

A Taranto picchi di benzene. Ma non si può intervenire. Forse

Valori alti di benzene nell’area del siderurgico e della zona industriale di Taranto. Ma non tali da essere considerati pericolosi. Intanto le associazioni chiedono chiarezza e i politici propongono un confronto con la Regione   “Quanto emerso sullo sforamento delle

Ex Ilva, Mattarella ha firmato il decreto

Pubblichiamo il comunicato di PeaceLink  che commenta la decisione  del Capo dello Stato di firmare la nuova legge salva-ILVA. Marescotti (presidente PeaceLink): “Noi andiamo avanti, anche senza Mattarella” Entra in vigore la nuova legge che ripropone lo scudo penale per

Ex Ilva tra bonifiche e osservatori. Uilm Taranto: mai visto uno straccio di documento

A Taranto nasce l’Osservatorio per la Transizione. Per il Mise occorre accelerare sulla bonifica ma l’adeguamento degli impianti ex Ilva risulta a buon punto. I sindacati invece aspettano risposte La periodica riunione dell’Osservatorio Ilva, successiva al sopralluogo del 21 e

Ex ILVA, la prima class action dell’Associazione Genitori Tarantini

La prima class action con richiesta di inibitoria, nella storia della Repubblica italiana, contro Acciaierie d’Italia Holding s.p.a., Acciaierie d’Italia s.p.a. e Ilva s.p.a.. Il tribunale di Milano ha fissato l’udienza il 2 dicembre 2021   Una notizia inaspettata per

Sviluppo sostenibile, il forum della Regione Puglia

Tutela dell’ambiente, parità di genere, nuovo piano industriale per Taranto. Al via il forum permanente della Regione   Rispetto per l’ambiente, una società più sana, uno stile di vita migliore da cui tutti possiamo trarre vantaggi. Sono gli obiettivi che

ex Ilva, da questione sanitaria e ambientale a questione economica

Come si possono conciliare i morti di Taranto e l’inquinamento ambientale provocati dall’Ilva con la chiusura dell’impianto siderurgico che comporterebbe il collasso di un intero indotto economico produttivo che lascerebbe senza lavoro migliaia di migliaia di persone?   L’ex Ilva

Ex Ilva, Emiliano dopo l’incontro al MISE: “Speriamo sia un nuovo inizio”

Il presidente della Regione era andato a Roma con un pacchetto di proposte tra cui l’immediata chiusura degli impianti a caldo. Assente il Ministro della Transizione Ecologica Cingolani “Consideriamo l’incontro una specie di nuovo inizio. È la prima volta che
arcelor mittal

Ex Ilva e bonifiche a Taranto, Legambiente scrive a Draghi

Legambiente scrive a Draghi e 5 Ministri: “Dimezzare la produzione di acciaio, valutazione impatto sanitario, via alla rivoluzione dell’idrogeno verde, avviare la bonifica del Mar Piccolo e accelerare per le aree ex Ilva. Accordo di programma” Legambiente torna a intervenire

Cosa leggere a Natale? Quattro idee regalo per sè e per gli altri

Dalla leggenda su San Nicola all’ecosistema naturale da salvaguardare: alcuni consigli di lettura per le prossime festività nel segno del rispetto dell’ambiente Natale. Tempo di calore, di affetti, di voci che risuonano ovunque, fuori e dentro di noi. Tempo di

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.