fbpx Skip to content

Tag: Europa

Malattie e clima, l’Europa si prepara

La rivista scientifica The Lancet Regional Health – Europe ha pubblicato un articolo che introduce un approccio trasformativo per affrontare l’emergere e la trasmissione di malattie infettive sensibili al clima in Europa   Malattie e clima sono strettamente connessi. Ormai

Albania, non solo vacanze: come è cambiata la sua coscienza ambientalista nel percorso verso l’Europa

Il racconto nelle pagine di “Ciao Shqipëria!” del ricercatore Vito Saracino il 25 agosto a Libri nel Borgo Antico, la kermesse letteraria di Bisceglie   Albania, terra di confine e porta tra due mondi. La regione balcanica questa estate è
caldo Condizionatore

Caldo anomalo: rischi, studi scientifici e soluzioni per affrontare l’estate

In alcune città temperature pericolose, ma attenti a parlare di caldo record   Con il mese di luglio, il rialzo delle temperature ha raggiunto i tanto temuti livelli di pericolo. Nell’ultime settimane, in alcune città la colonnina è salita sopra

Economia circolare, Italia prima in Europa

Italia è prima per Tasso di Riciclo e Circolarità. Intanto ecco le regioni che riciclano di più Negli ultimi anni, molte regioni stanno implementando strategie e regolamenti per far sì che i singoli cittadini rispettino le corrette modalità di riciclo

Energia, Italia hub europeo per il gas

La strada da percorrere è la transizione verso le rinnovabili. Legambiente: “Serve liberarsi dalla dipendenza del gas”   Italia e Turchia candidate ad essere uno degli hub del gas per quanto riguarda il versante Mediterraneo dell’Europa. L’azione è necessaria per

Inquinamento dell’aria: l’Italia è tra le più inquinate d’Europa

L’ultimo report della EEA sulla qualità dell’aria in Europa condanna l’Italia   L’Italia è al momento è uno dei paesi più inquinato d’Europa, con moltissime città del nostro territorio con indici oltre i limiti di sicurezza. Questo è quello che

Livello dei mari, si discute a Venezia

Una Conferenza Europea sull’innalzamento del livello del mare organizzata da due Joint Programming Initiative europee, grazie al contributo di diversi Enti e Istituzioni italiane. Più di 300 partecipanti approfondiranno gli ultimi dati e valuteranno gli scenari futuri per la mitigazione degli

Ozono in agricoltura, apertura dell’Europa

La tecnologia a ozono come alternativa all’utilizzo di pesticidi. L’Italia, però, non ha ancora legiferato   Nel progetto europeo Oxir, gestito dal Centro ricerche di Metozone in accordo con la Comunità europea, si è potuto sdoganare l’impiego dell’ozono in agricoltura.

Riscaldamento globale, ultimi sette anni bollenti

A confermarlo il programma europeo Copernicus che ha presentato i risultati annuali “Gli ultimi sette anni sono stati i più caldi mai registrati a livello globale; e il 2021 si colloca al quinto posto assoluto, seguito da 2015 e 2018.”.

Bicicletta, il futuro del trasporto in Europa

Aumentano gli acquisti di bici. Nel 2020, in pieno lockdown, +17% nelle vendite rispetto al 2019. Invece l’Italia è divisa in due Partiamo da un dato: nel 2020 c’è stato un +17% nelle vendite di biciclette rispetto all’anno precedente. Quest’anno,

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.