fbpx Skip to content

Tag: enogastronomia

Turismo, Milano apre le porte alla cucina pugliese

La Regione Puglia al congresso “Identità Milano” per promuovere l’enogastronomia locale e attrarre i turisti   Si conclude oggi la tre giorni al Mi.Co Milano Congressi, per la 17esima edizione di “Identità Milano”, il congresso dedicato alla cucina d’autore, ai

Il turismo 2021 tra enogastronomia e sostenibilità

Aumentano i turisti che scelgono i viaggi per vedere posti nuovi e provare nuovi sapori. In questo modo si premia lo sviluppo sostenibile delle comunità e il rispetto per l’ambiente Parla chiaro il quarto Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2021
vino

Un vino per ogni occasione

Dopo la crisi e le perdite dovute alla prima ondata di Covid, ora tante nuove proposte per apprezzare e degustare il vino italiano e pugliese Il vino ritorna sulle nostre tavole, dopo un lungo periodo difficile. Durante il lockdown, per

Coronavirus, prodotti Made in Italy rifiutati. Anzi, no

Alcuni Paesi europei chiedono il marchio “virus free” per tutti i prodotti provenienti dall’Italia, ma la diplomazia ha sbloccato tutto. Nel frattempo si lavora per tutelare la filiera I prodotti Made in Italy non sono più graditi in Europa. A

Nel nome del santo di Myra, a Bari i “Puglia Days with San Nicola”

Cultura, turismo ed enogastronomia pugliesi sono le eccellenze per promuoverne l’export della nostra regione, grazie ai bandi europei.

Le Locande dei Monti Dauni

Giovedì 12 febbraio appuntamento a Lucera

Convegno “Le eccellenze enogastronomiche del territorio”

-

Notte di mezza estate… Cosa fare in Puglia

Qualche idea per un turismo low cost senza andare lontano

Spazio all’artigianato ed agroalimentare

Le peculiarità del Progetto di cooperazione interterritoriale Local Arts Promotion Integrated Strategy (LAPIS)

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.