fbpx Skip to content

Tag: energie rinnovabili

Puglia, 100 anni di innovazioni: acqua, energia e ambiente

Il Politecnico di Bari in prima linea in Italia con il progetto NEST.  Obiettivi: nuove tecnologie per la produzione di energie pulite; la ricerca per la nascita di startup e imprese innovative   L’ambiente e il cambiamento climatico impattano fortemente

Clima, WWF: 6 giovani su 10 bocciano l’operato del Governo

In occasione dello sciopero globale sul clima di venerdì 3 marzo, un sondaggio su giovani italiani e il clima. Il 77% degli intervistati preoccupato dal cambiamento climatico. Il 75% auspica che tutta l’energia italiana venga prodotta da fonti rinnovabili  
Ministero Transizione Ecologica

Decreto Cer, Mase avvia iter con Ue per autoconsumo

Le misure: tariffa incentivante e contributo al 40%. I cittadini possono consorziarsi.  Pichetto :“Diamo una nuova energia all’Italia, obiettivo decarbonizzazione e indipendenza energetica”   È stato avviato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica l’iter con l’Unione Europea sulla proposta

COP 27: il Regno Unito diventerà un “Clean Energy Superpower”

Nel suo discorso a COP 27, il premier britannico Rishi Sunak promette di triplicare il budget per programmi di adattamento climatico, e investire in progetti di energia clean. Sarà vero?   COP 27, l’annuale conferenza sul clima organizzata dalle Nazioni
trivelle

Trivellazioni in mare: quanto servono all’Italia?

Non piace a molti l’emendamento “sblocca trivelle” del Governo Meloni, che promette di recuperare dai giacimenti 1,5 miliardi di metri cubi di gas da destinare a prezzo calmierato a 150 imprese energivore. Quali i vantaggi reali per popolazione e imprese?
onde oceano -foto pixabay

Energia dalle onde, un impianto al largo della Scozia

Una tecnologia innovativa sviluppata da un’azienda irlandese potrebbe rendere l’Europa autosufficiente. OceanEnergy ha realizzato il più grande generatore di energia dalle onde al mondo    L’irlandese OceanEnergy , dopo aver testato con successo alle Hawaii la sua tecnologia che sfrutta

La crisi energetica a “Mani Visibili” – Giornate di economia Marcello de Cecco

Dal 30 settembre al 2 ottobre, a Lanciano economisti, studiosi e operatori del settore a confronto su geopolitica dell’energia, transizione non più rinviabile, impatto macroeconomico e finanziario e opportunità di riscatto per il Mezzogiorno. Tra i relatori, il direttore scientifico
Impianto fotovoltaico

Energie rinnovabili, tutto fermo

Per Alleanza per il fotovoltaico: “In Italia bloccati oltre 500 progetti rinnovabili, più di 300 nel fotovoltaico”   Nonostante la crisi energetica in atto stia dimostrando la necessità di investire rapidamente in loco in nuove fonti energetiche rinnovabili, gli investimenti
draghi parlamento

Energia: soluzione non è riaprire centrali a carbone. Parola di ambientalisti

Dopo il discorso di Draghi ieri, nota congiunta di Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia: “L’alternativa vera sono fonti rinnovabili ed efficienza energetica, bisogna agire in modo strategico”   “Di fronte all’aumento esponenziale dei prezzi del gas, alla guerra e
draghi informativa montecitorio

Draghi: “Torniamo a produrre gas in Italia, è più gestibile e costa meno”

Nell’informativa urgente di stamattina in Parlamento, il Presidente del Consiglio trova lo spunto per un discorso a tutto campo sullo stato delle energie rinnovabili in Italia. Bacchetta la Camera, elogia Cingolani, propone il ritorno al gas naturale nostrano e alle

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.