fbpx Skip to content

Tag: Enea

Reef dagli scarti dei molluschi

Un nuovo sistema per rigenerare l’ecosistema marino messo in atto da ENEA in Liguria   Per favorire il ripopolamento dell’ostrica piatta nel golfo della Spezia, ENEA sta utilizzando scarti della molluschicoltura, come gusci di mitili e fibre naturali, per realizzare dei prototipi di “reef”.   Si

Il bergamotto, efficace contro il colesterolo

La scoperta dei ricercatori di ENEA è stata testata su un campione di 50 persone con ottimi risultati   Un’altra arma in più contro il colesterolo è stata scoperta dai ricercatori di ENEA. Alcune molecole del bergamotto sono in grado di ridurre nel sangue

Carburante green per aerei, inizia la ricerca

Idrogeno rinnovabile e anidride carbonica per la linea di ricerca ENEA   Avviata da parte di ENEA una linea di ricerca per sviluppare i cosiddetti e-fuel, carburanti green per aerei basati su idrogeno rinnovabile e anidride carbonica. L’iniziativa, che prevede

Il tabacco australiano, fabbrica medicinale

Una ricerca, alla quale ha partecipato anche ENEA, ha svelato i segreti genetici di questa pianta   Sulla rivista scientifica “Nature Plants” è stata pubblicata una importante ricerca sul genoma del tabacco australiano (Nicotiana benthamiana), che ha permesso di comprendere

Braccialetti hi-tech contro i raggi UV

Per proteggere la pelle dal sole, ENEA e Università La Sapienza di Roma stanno sviluppando dispositivi indossabili e personalizzati   Per scoprire se il sole sta danneggiando la nostra pelle, basta indossare un sensore che ci avverte. ENEA e Sapienza

Come estrarre olio dagli scarti dei dolci

La tecnica è stata brevettata da ENEA. Dagli scarti dell’industria dolciaria i ricercatori hanno estratto olio di alta qualità da utilizzare come lubrificante   Dai dolci si può estrarre olio lubrificante di altissima qualità. La scoperta è dei ricercatori di
parcodune_costiere-

Erosione coste, arriva modello innovativo

Lo studio è del CNR, ENEA, Università di Cagliari e Sassari. Serve a comprendere i movimenti della circolazione marina   Un modello innovativo per comprendere la circolazione marina, in particolare del Mediterraneo, e individuare le cause dell’erosione costiera e l’evoluzione delle spiagge.

UE e Italia puntano sul biometano

Un nuovo progetto europeo per aumentare la produzione di biometano e ridurre le emissioni di gas serra in atmosfera   Buone notizie per quanto riguarda il biometano. Il nuovo progetto europeo Biomethaverse da 10 milioni di euro, che vede coinvolti 22 partner
Microplastiche

Ecco come le microplastiche contaminano il nostro cibo

Uno studio di ENEA-Cnr ha dimostrato come la contaminazione dall’ambiente passa alle piante e agli animali per raggiungere l’uomo   È stato pubblicato sulla rivista internazionale Water lo studio ENEA-Cnr che ha descritto una parte del percorso delle microplastiche “dall’acqua al piatto”, dimostrando come questo
Sbarco missione Laura Bassi

Antartide, la nave rompighiaccio Laura Bassi torna a casa

La missione era partita da Trieste il 17 novembre 2022. La nave dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale è rientrata a Ravenna il 17 aprile 2023   La nave rompighiaccio italiana Laura Bassi è tornata a casa. Dopo

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.