fbpx Skip to content

Tag: educazione

Teatro e Ambiente, un connubio vincente

Parlare di ambiente anni fa era difficile, non interessava quasi a nessuno. Oggi, invece, ne parlano in molti e l’esperienza del Teatro Ambiente ne è una conferma   «Oggi il tema dell’ambiente è bene o male sulla bocca di tutti,
bambini_unicef_credits UN0624376

Elezioni politiche, le proposte di UNICEF Italia per infanzia e adolescenza. Con un sondaggio per i giovani

Non discriminazione, salute mentale e benessere psicosociale, educazione di qualità, cambiamento climatico, sono gli ambiti per i quali l’UNICEF chiede a candidati al Parlamento e al futuro Governo di valutare annualmente l’impatto di norme e politiche rivolte ai giovanissimi  

La “missione” dell’educatore ambientale: “Non teniamo lezioni, diamo l’esempio”

Il ruolo dell’educatore ambientale ai tempi del Coronavirus. Valentina Argeri analizza come può cambiare il metodo di insegnamento e quale futuro ha questo ruolo, tra scuola e impegno civico. “L’educatore è colui che si deve sostituire a tutti gli effetti

Migrazioni ambientali e climate change

Non è possibile separare i problemi ambientali da quelli sociali, ed è fondamentale elaborare una strategia educativa che spieghi ai ragazzi questi problemi, perchè questi crescano pensando che trovare una soluzione è possibile. Tale è l’obiettivo del progetto SAME World, impegnato affinchè la scuola faccia proprie le sfide poste dal cambiamento climatico e dalle migrazioni ambientali.

Abbecedario verde

Un testo per gli educatori ma non solo: per imparare a "vivere"una società sostenibile ed esserne protagonisti sin da piccoli

La scuola va in campagna

.

WWF torna a scuola

.

Lotta contro l’ambiente: quando e come la criminalità mira e colpisce

Mafia, la sua longa manus tocca l'ambiente: dagli ostacoli alla riqualificazione dei beni che le vengono sottratti, agli investimenti "puliti" nelle energie rinnovabili per finire ai reati delle cosidette "ecomafie". Anche il nostro presidente Napolitano non si esime dal parlare del fenomeno ed esorta le istutuzioni a vigilanza e promozione dell'educazione ambientale.

Il bosco racconta: bimbi contro l’inquinamento

.

Rinoceronti di Giava: quando la tutela parte dall’educazione

.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.