fbpx Skip to content

Tag: educazione ambientale

A scuola si gioca con l’educazione alimentare e ambientale

Monini ha ideato un gioco in scatola insieme a Gribaudo, casa editrice specializzata del gruppo Feltrinelli, che da ottobre sarà anche in libreria   Sono 100 domande a risposta multipla per imparare, divertendosi, i primi principi di sana alimentazione e
marevivo scuole _facebook

Torna “NauticinBlu”, educazione ambientale di Marevivo a Bari

Lunedì e mercoledì lezioni in sala consiliare con gli studenti dell’Istituto Euclide-Caracciolo   Riparte a Bari il progetto di educazione ambientale promosso da Marevivo onlus “NauticinBlu”, destinato a ragazzi e ragazze di 13 istituti nautici su tutto il territorio nazionale
emergenza-maltempo-ischia-primo-piano-1

Decreto Ischia, la proposta di SIGEA  

La Società Italiana di Geologia Ambientale interviene sul Decreto Ischia in fase di conversione. Il presidente Fiore: “Destiniamo almeno l’1% alle attività di Educazione Ambientale”   “Facciamo appello in particolare all’onorevole Gianpiero Zinzi, campano e relatore del Decreto Legge su Ischia.
marevivo scuole _facebook

Educazione ambientale, a Bari torna “Nauticinblu”

Tornano in presenza le attività di educazione ambientale di Marevivo che avvicinano i giovani al mare. Domani l’appuntamento a Pane e Pomodoro   Educazione ambientale en plein air dopo due anni di didattica a distanza. Riparte finalmente in presenza a
alluvione Bitti_VVFF

Disastri naturali: non è il caso ma l’uomo a provocarli

 Si celebra oggi la Giornata Internazionale per la riduzione del rischio di catastrofi naturali. Il 4 novembre a Genova un evento di SIGEA per ricordare l’alluvione del 2011 “Il 4 Novembre del 2011 a Genova un’alluvione spezzò sei vite e

Educazione ambientale, se ne parla domenica a Libri nel Borgo Antico

Sbarca a Bisceglie “Piccolo manuale di educazione ambientale” scritto dal presidente di SIGEA, Antonello Fiore per sensibilizzare i più giovani (e i loro genitori) al rispetto per l’ambiente circostante. L’autore presentato dalla direttrice di Ambient&Ambienti Lucia Schinzano. Appuntamento alle ore

Turismo ed educazione ambientale, nasce Ecolago

Il progetto prevede un percorso didattico tra canneti e castagni del Lago d’Orta   Si chiama Ecolago, il progetto di educazione ambientale dell’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone, alla scoperta del territorio boschivo del Lago d’Orta. Una serie di iniziative
ITRECITTADINI

L’educazione ambientale spiegata da… tre cittadini

I tre cittadini, un piccolo manuale di educazione ambientale che spiega, attraverso la fiaba, perché la conoscenza consapevole del territorio può salvare la vita dagli eventi naturali Maria Di Nezza è ricercatrice presso l’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia (INGV),

La parola Ambiente? L’ha inventata Galileo

Per la Settimana del Pianeta Terra, un geoevento dedicato a Galileo Galilei per scoprire la genesi della parola “ambiente”. A Senigallia dal 14 al 20 ottobre percorso espositivo e convegno finale con copia originale de “Il Saggiatore” Da quest’anno scolastico
arcelor mittal

Una nuova manifestazione a Taranto: stop inquinamento, basta vittime innocenti

Intervento del presidente di Peacelink Alessandro Marescotti: “Il momento delle scelte è arrivato e i cittadini di Taranto che scendono in piazza sanno di avere dalla propria parte tutte le ragioni che il potere politico non ha” Alessandro Marescotti è

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.