fbpx Skip to content

Tag: Edison

Idrogeno, infrastrutture e 3 miliardi. Confindustria: Brindisi hub energetico del Paese

“Brindisi è diventata sempre più un hub strategico per l’approvvigionamento energetico del Paese”. Ma quanto fatto finora in tema energetico, per Brindisi e la Puglia potrebbe essere solo l’inizio di un ruolo baricentrico nelle politiche nazionali. A sostenerlo è la

Edison Next avvia la transizione energetica in Puglia

Firmato un protocollo d’intesa che mira alla decarbonizzazione di città, infrastrutture pubbliche ed edifici   È stato siglato da Edison Next, società del Gruppo Edison,  e Anci Puglia un protocollo d’Intesa che mira a supportare le Pubbliche Amministrazioni nella decarbonizzazione

Energia green, in 3 anni 7 nuovi eolici e 9 fotovoltaici in Puglia

Edison investe 550 milioni di euro sullo sviluppo delle rinnovabili nella regione È stato presentato da Edison il nuovo piano di sviluppo delle rinnovabili al 2030. In Puglia saranno realizzati nei prossimi 3 anni 16 impianti per una potenza green
tecnico impianti _foto Alex Csiki da Pixabay

Una Scuola dei mestieri dell’energia in Puglia

A Lecce Edison e AFORISMA School of Management presentano la Scuola dei Mestieri dell’Energia, e il suo primo corso pilota “Operatore di Impianti Termoidraulici” – finanziato dalla Regione Puglia Il comparto dell’energia in Puglia è cresciuto in questi anni, e

Biodiversità o petrolio? Il Canale di Sicilia al centro di ricerche

Il Canale di Sicilia è un’area molto ricca dal punto di vista ambientale, ricchissima di biodiversità – vi nuotano delfini, balenottere, mante mediterranee, aquile di mare, squali, tonni, pesci spada e tartarughe marine -, di turismo e riveste un’importanza strategica

Sversamento di greggio al largo di Termoli, sospesi i controlli subacquei

.

Sversamento di greggio al largo di Termoli, rischio sempre presente in Adriatico

.

Piattaforma petrolifera Campo Rospo Mare: Edison conferma assenza di inquinamento

.

Molise, torna l’incubo turbogas

Autorizzato il progetto di una centrale al confine con la Campania.  Un migliaio di persone hanno sfilato in corteo a Vairano Scalo, in provincia di Caserta, per dire no alla costruzione del mostro ecologico

L’iniziativa “Nontiscordardimé” di Legambiente

.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.