fbpx Skip to content

Tag: edilizia

Edilizia, un progetto per rendere efficienti gli immobili europei

Il progetto europeo REHOUSE intende attuare soluzioni sostenibili per 4 edifici in Italia, Grecia, Francia e Ungheria. Tra i 25 partner, c’è Università della Basilicata ed Enea che opererà a Margherita di Savoia   L’obiettivo del progetto europeo REHOUSE, finanziato

Edilizia, scansione rapida laser per catturare le facciate

È un servizio digitale che coniuga le prestazioni di un dispositivo tecnologico avanzato con una consulenza di tecnici specializzati in soluzioni per facciate   L’innovazione entra nel mondo dell’edilizia grazie alle scansioni laser degli edifici. Rilevare, in breve tempo, le

Edilizia e arredi interni: ecco i nuovi criteri sostenibili

Riguardano principalmente l’affidamento dei servizi di progettazione ed esecuzione dei lavori di interventi edilizi e la fornitura, noleggio ed estensione della vita utile di arredi per interni    Pronti i nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’edilizia e gli arredi

Torna Klimahouse e l’innovazione si fa sostenibile

Da oggi e fino al 21 maggio la manifestazione internazionale sul risanamento e l’efficienza energetica in edilizia offre un’ampia vetrina sulle soluzioni all’avanguardia nell’edilizia e nella mobilità. Molte startup presenteranno prodotti in grado di unire tecnologia, efficienza ed economia circolare

BIOAERMAC, l’edilizia incontra la sostenibilità

Da ENEA il nuovo materiale low-cost altamente isolante, resistente al fuoco e alle sollecitazioni meccaniche   Si chiama BIOAERMAC il nuovo materiale per l’edilizia brevettato dai ricercatori ENEA, dai costi competitivi, dotato di alti livelli di isolamento termico e acustico,

Edilizia, quali sono stati i lavori più richiesti nel 2021?

Tra bonus, superbonus e agevolazioni fiscali, la classifica stilata dalla piattaforma online habitissimo   Per rilanciare il comparto edilizio e rimettere in moto l’economia, il governo ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali. Gli effetti positivi sull’intero comparto sono evidenti

Altamura, nasce Lago Verde la bioedilizia a impatto zero

L’edificio green certificato “BeS” coniuga salubrità, lusso sostenibile e innovazione. È ornato da piante del Mediterraneo e le facciate sono in tufo di Montescaglioso   Si chiama Lago Verde, l’edificio green nel cuore di Altamura, in via San Diego, in

Superbonus 110%. In Puglia aumentano i cantieri ma manca la sicurezza

A dicembre 2021 in Puglia asseverati quasi 1.100 interventi per 184 milioni di euro. Veronico (Formedil): “Tanti i cantieri per i bonus edilizi ma troppe le imprese non adeguatamente qualificate sul mercato: sicurezza nei cantieri a rischio” Si aprono sempre

Riqualificazione residenziale e urbanistica, la Puglia cerca una identità sostenibile

L’assessore Maraschio cerca di confronti e raccoglie pareri per “uscire” dal Piano Casa. Intanto arrivano i fondi per l’edilizia residenziale «Sono pervenute complessivamente 142 istanze di partecipazione di cui 83 dalle ARCA e 59 dai Comuni esprimendo un fabbisogno complessivo

Bari, riqualificazione immobili: pronti 24 milioni di euro

Finanziati interventi a Torre a Mare e nei quartieri San Paolo e Santa Rita. È un bando regionale collegato al PNRR La Regione Puglia ha approvato la graduatoria delle proposte ammissibili del “Piano degli Interventi” e dell’elenco degli “Interventi ulteriori

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.