fbpx Skip to content

Tag: ecologia

Prix Italia porta a Bari la Sostenibilità

Al via il Prix Italia, il concorso internazionale promosso dalla Rai che premia il meglio delle produzioni tv, radio e web, che per la 74° edizione ha scelto il palcoscenico di Bari e un tema decisamente attuale: la sostenibilità.  
The Future is a Journey to the Past_Mario Cucinella Architects_1 ©Sue Barr-min

Sostenibilità in mostra a Londra con l’architetto Mario Cucinella

Lo Studio Mario Cucinella Architects presenta “The future is a journey to the past: stories about sustainability”. La mostra nella prestigiosa cornice dell’Architectural Association di Londra, fino al 29 ottobre   “Da dove viene la nostra capacità di sopravvivere? Piante

Agrobiodiversità ed ecosistemi: due appuntamenti a LectorinFabula per ripensare un futuro più sostenibile

Un doppio appuntamento lega Ambient&Ambienti alla XVIII edizione di LectorinFabula “Il giudizio Universale”.   La nostra direttrice Lucia Schinzano, parlando di agrobiodiversità ed ecosistemi, presenterà nella biblioteca della Community Library di Conversano della Fondazione Di Vagno “I Granai del Sapere”,
Casamassima-Bottega Lacast - Inaugurata V edizione progetto Art & Sharing

 Ecologia in mostra a Casamassima

Inaugurata d’arte collettiva “Il mondo che vorrei” con 40 opere di 7 artisti pugliesi. Esposti dipinti, sculture e opere con materiali riciclati. La rassegna resterà aperta fino al 15 luglio   Sarà aperta al pubblico ogni martedì e venerdì dalle

Scuolabus ecologici: subito 20 milioni ai Comuni

Il Ministro Costa crede nei progetti sulla mobilità sostenibile Il decreto del Ministro dell’Ambiente che prevede lo stanziamento di 20 milioni di euro per progetti sperimentali per la realizzazione o l’implementazione del servizio di trasporto scolastico con mezzi di trasporto

Acqua che berremo: progetto scolastico per la tutela della risorsa acqua

Promuovere l’acqua come bene comune e tutela del patrimonio ambientale epigeo e ipogeo dei siti carsici sono soltanto alcuni degli obiettivi del progetto “l’acqua che berremo”, che la Società Speleologica Italiana (SSI) sta realizzando nelle scuole ubicate nei territori dei

Amazzonia: cosa possiamo imparare dal sinodo per l’Amazzonia

Cinque impegni concreti da affidare alla responsabilità di ciascuno È facile accantonare un evento, per quanto importante possa essere stato e nonostante la risonanza mediatica che lo ha accompagnato, per passare ad altro. Soprattutto in un momento come questo, che

Zanzare: come combattere le punture con metodi naturali

Sono uno degli incubi dell’estate. Ma contro le zanzare ci sono rimedi naturali, ecologici e fai da te.  Alzi la mano chi non ha mai dovuto fronteggiarne una. Oppure chi non ne abbia colto la presenza quando ormai era troppo

Sport sostenibile: Collect Waste Walk è pugliese

Collect Waste Walk è il primo sport sostenibile . L’attività sportiva ambientale è nata da un’idea del salentino Giorgio Greco. Raccogliere i rifiuti mentre si passeggia è uno sport nato nel Salento. È un dato di fatto. La paternità di

La terra non è mai sporca: 21 interviste per imparare ad amarla

La terra non è mai sporca raccoglie le testimonianze di personaggi famosi che raccontano il loro rapporto con il pineta e cosa fanno per rispettarla La terra non è mai sporca: cosa significa la parola Terra e come mettersi in sintonia

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.