fbpx Skip to content

Tag: Earth Hour

Italy_Rome_Colosseum_©E.Coppola-CEMultimedia-WWFITALIA (1)

EARTH HOUR, l’ora della Terra 2023

“-CO2 + NATURA = FUTURO”. L’equazione del futuro. Questa sera, dalle 20:30 per un’ora in tutto il mondo verranno spenti i monumenti iconici delle principali città   Questa sera, sabato 25 marzo, alle 20.30 torna Earth Hour, l’Ora della Terra:
Earth Hour 2022 a Roma (foto Emanuele Coppola - WWF)

Earth Hour, torna l’evento del WWF

Dalle 20 e 30 per un’ora, in tutto il mondo milioni di persone si mobiliteranno per il Pianeta e verranno spenti i monumenti iconici delle principali città. “-CO2 + Natura = Futuro”,  l’equazione del futuro   Sabato 25 marzo alle

È l’Ora della Terra, “appuntamenti al buio” anche in Puglia

È l’Ora della Terra. Ed è vietato fare ritardo. Sabato 26 marzo torna l’appuntamento con l’iniziativa lanciata dal WWF. Le luci di monumenti, luoghi simbolo, insegne di aziende e attività si spegneranno dalle 20:30 alle 21:30. In tutta Italia, numerosi
Italy_Rome_Colosseum_©E.Coppola-CEMultimedia-WWFITALIA (1)

Earth Hour, a luci spente per un futuro più giusto e sostenibile

Sabato 26 marzo torna l’Ora della Terra, l’iniziativa globale del WWF che da sempre invita le persone a mobilitarsi per un futuro più sicuro, giusto e sostenibile per tutti. Anche quest’anno, alle 20,30 locali, in tutti i Paesi del mondo si spegneranno

E’ l’Ora della Terra: spegnere le luci per fermare la distruzione del Pianeta

“Siamo la prima generazione che ha un’idea chiara dell’impatto dei cambiamenti climatici, ma siamo anche l’ultima che può agire per salvare il pianeta!”. Suona come un ultimatum e, di fatto, in pratica lo è: la frase che accompagna “Earth hour”

Earth Hour al tempo del coronavirus. WWF: la parola chiave è “insieme”

In questo periodo caratterizzato dall’emergenza Coronavirus, che impone a tutti i cittadini misure di sicurezza straordinarie, Earth Hour nelle piazze del mondo diventa una grande attivazione digitale, che punta a coinvolgere quanti più cittadini possibile, che potranno lottare contro il

Earth hour: spegnere le luci per l’Ora della Terra, per un futuro sostenibile. Iniziative in Puglia

Earth Hour (Ora della Terra) è la mobilitazione globale del WWF. Con un gesto simbolico: spegnere le luci per un’ora, per un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. Il gesto é semplice e simbolico: spegnere le luci

WWF, l’ Ora della Terra per salvare il mondo e l’uomo

Il WWF punta sull’evento “L’ Ora della Terra ” per sensibilizzare sui cambiamenti climatici, come hanno cambiato irrimediabilmente il pianeta e cosa è necessario fare per salvarlo “ L’Ora della Terra ” non è un film hollywoodiano catastrofico ma è l’evento

Earth hour: è record di adesioni

Oltre 1400 gli spegnimenti simbolici nel mondo, 400 solo in Italia, per chiedere ai leader mondiali di agire presto e con efficacia per "Cambiare il Cambiamento Climatico"

La nona edizione di Earth Hour diventa una foto action

quest'anno partecipare è ancora più Social, usando l'hashtag #unoralbuio e #EarthHour. Le foto più indicative saranno condivise dagli account ufficiali di WWF

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.