fbpx Skip to content

Tag: documentario

“Tara”, film sul paesaggio di Taranto, in concorso al festival del racconto del territorio locale

Natura e architettura nella storia mistica di Volker Sattel e Francesca Bertin   C’è anche la Puglia nella decima edizione di Mente Locale – Visioni sul territorio, il primo festival italiano di cinema dedicato al racconto del territorio locale. C’è

Un documentario per raccontare il mare di Puglia: primo ciak di “Approdi”

Il festival “Mare d’inchiostro” raddoppia: oltre i libri anche un documentario. Da oggi in Puglia ospite il medievalista Alessandro Vanoli. Tre nuovi prestigiosi partner istituzionali del Festival della letteratura del mare “C’è stato un tempo in cui bastava un orizzonte

“Così stanno umiliando il mare”: in un documentario le Isole Tremiti e la sfida alle microplastiche

Un documentario per fotografare un fenomeno tanto diffuso quanto pericoloso: la presenza di microplastiche in mare. Il lavoro di Giuseppe Barile toccherà anche le Isole Tremiti, un paradiso costretto ad accogliere i rifiuti trasportati dalle correnti Legambiente e Touring club

“Odissea Plastica”, il doc di Sky TG24

L’impatto della plastica sul nostro ecosistema tra problemi reali e falsi miti. In onda sabato 4 luglio alle 16.15 su sky tg24 e disponibile on demand Concepita per resistere nel tempo, la plastica è un materiale tanto utile quanto pericoloso,

Il viaggio sul dorso di un mulo, per raccontare un’Italia che non c’è più

Il progetto “Woodvivors – L’Italia a passo di mulo”di “Produzioni dal Basso” racconta l’Italia rurale quasi estinta per costruire un futuro sostenibile Il viaggio sul dorso di un mulo, un tempo era l’unico modo per effettuare gli spostamenti da un

Eco progetti: da Bologna a Lampedusa a piedi, un docufilm per “un’Italia bellissima”

“C’è un’Italia bellissima”. Lo dimostrano le storie delle persone e delle realtà che, in Italia, si occupano di sostenibilità, vita in ecovillaggio, beni confiscati alla mafia, rigenerazione urbana, socialità. Riunite in un viaggio e un docufilm Solidarietà, accoglienza, fiducia nell’Altro.

Netflix con WWF: 8 documentari sulla natura a rischio

Una serie di 8 documentari racconterà  dalla prossima primavera lo spettacolo della natura e le minacce che incombono sul Pianeta. Una collaborazione tra Netflix e WWF Netflix: la spettacolare tecnologia 4K  per un progetto durato 4 anni di riprese per

Cambiamenti climatici e migrazioni: a Bari incontro e proiezione del documentario di Di Caprio

Cambiamenti climatici e migrazioni è il tema scelto dalla Settimana l’Unesco per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile. Incontri e dibattiti anche a Bari. Cambiamenti climatici e migrazioni: mercoledi 22 novembre a Bari, si terrà l’incontro su “Interazioni ambientali ed effetti dei

Benvenuti a Chernobyl: ovvero Blackwell e il suo “pollution tour”

Con il suo Benvenuti a Chernobyl" il giornalista americano ci porta in giro per il mondo tra i luoghi più inquinati che il pianeta ha da offrirci

“La vita negli oceani”, si guarda al cinema

Esce nelle sale italiane il film di Jacques Perrin e Jacques Cluzaud. 58milioni di euro e girato in quattro anni

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.