fbpx Skip to content

Tag: dissesto

Maltempo e dissesto idrogeologico: cosa ci insegna il caso dell’Emilia Romagna

“Interventi strutturali e non momentanei”. In Puglia caduti gli stessi mm di acqua in passato   Le condizioni drammatiche in cui versa l’Emilia Romagna dopo l’ondata di maltempo, con oltre 15mila sfollati e 14 vittime, pone ancora una volta al
terremoto italia_marcello migliosi pixabay

Terremoto in Irpinia. Fiore (SIGEA): “Conoscere, monitorare, pianificare la manutenzione del territorio”

Antonello Fiore, presidente di SIGEA: “Una strategia efficace deve individuare un percorso che parta dalla conoscenza del territorio e delle sue dinamiche, attui il monitoraggio dei fenomeni, definisca le varie fasi della pianificazione, provveda alla manutenzione programmata del territorio e

Maltempo, tragedie e vittime: “Negli uffici amministrativi servono geologi”

Frane, alluvioni, detriti, fango.  Trentadue vittime in Italia in una settimana. Ma è solo maltempo? Maltempo: il presidente dell’Ordine dei Geologi pugliesi, Salvatore Valletta, analizza la situazione tra rischi, dissesto idrogeologico e prospettive. Trentadue vittime in Italia in una settimana.

Disastri ambientali: i geologi analizzano la situazione della geografia italiana

Alluvioni, terremoti e disastri ambientali. Dal Vajont all’Irpinia e Ginosa, i geologi analizzano la situazione e parlano dei disastri ambientali. Vajont, Irpinia, Ginosa. E ora, Catania. L’Italia sta rivedendo la sua geografia. E lo fa celebrando il ricordo degli anniversari

Terremoto Ischia: allucinante morire per sisma di questa entità, Consiglio Nazionale dei Geologi

Terremoto Ischia, Francesco Peduto, Presidente CNG: allucinante morire per sisma di questa entità Terremoto Ischia, la terra continua a cedere. Riportiamo integralmente il comunicato stampa diffuso dal Consiglio Nazionale dei Geologi. A un anno dal sisma dell’Italia centrale riviviamo di

Alluvioni Gargano, Vendola firma ordinanza urgente

“Liberare i canali dal fenomeno di pietrificazione” Questo pomeriggio il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha firmato una ordinanza urgente per lo stoccaggio temporaneo di emergenza dei materiali lapidei e legnosi prodotti dagli eventi calamitosi ed alluvionali che si sono

Fondi Cipe per dissesto idrogeologico pugliese

.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.