fbpx Skip to content

Tag: discariche

riciclo recycle-pixabay

Economia circolare, le imprese italiane chiedono chiarezza e interventi coordinati

Seconda edizione  a Bergamo dal 18 al 20 aprile di Waste Management Europe Conference & Exhibition, la manifestazione incentrata su gestione rifiuti, economia circolare, energie rinnovabili e ricerca di soluzioni   per un’economia più sostenibile. Nostra intervista all’on. Patty L’Abbate, vicepresidente della
discarica abusiva ecoballe_SP 18 Venosa-Gaudiano

Piano Regionale Rifiuti, Italia Nostra, Legambiente e WWF sul piede di guerra

Le tre associazioni più importanti di Puglia all’indomani del via libera al Piano rifiuti da parte della V Commissione ambiente indicano le criticità del documento e esprimono preoccupazione sulla riduzione delle distanze degli impianti dai siti Natura 2000, sulla concessione

Reati ambientali: 2000 controlli, 15 denunce, 10mila mq sequestrati e sanzioni per 20mila euro

Nel corso dell’operazione “Onda Blu”, la Guardia Costiera ha controllato scarichi idrici, ciclo dei rifiuti e aree marine protette Vasta operazione della Guardia Costiera in Puglia, coordinata dalla Direzione Marittima di Bari, in ambito di inquinamento e sicurezza ambientale. Nell’arco

Economia circolare, dal Senato primo sì

Vaccari (Pd): «Chiediamo al Parlamento europeo più ambizione, con un obiettivo intermedio del 25% dei rifiuti conferiti in discarica al 2025 e il 5% al 2030»

Italia libera dall’ amianto: confronto alla Camera

 Sindacati, cittadini e politici hanno discusso sul nuovo Piano Nazionale Amianto. Le buone pratiche di Casale Monferrato. Associazione vittime amianto: «Evento eccezionale». Intanto il Governo annuncia un tavolo interistituzionale e di assi di intervento finanziati cin fondi europei

Ciclo rifiuti. Emiliano prepara nuova legge regionale

L'annuncio nel corso della Giunta territoriale di mercoledì a Brindisi. Sarà un’operazione complessa, ha detto il governatore, mirata a «non arricchire sempre i soliti nomi»

Asfalto ecologico dai rifuti

Dal 2016 la municipalizzata Ama di Roma potrà produrre eco-asfalto da utilizzare non solo nella capitale ma anche in tutto il Paese
segnaletica-orizzontale-pista-ciclabile-800x600

Dalla frazione di rifiuto smaltita in discarica piste ciclabili ecologiche

L'AMA, l’azienda municipalizzata della nettezza urbana di Roma ha brevettato un procedimento che permette di trasformare la Fos, in MB per asfaltare strade o piste ciclabili

L’ambiente oltraggiato di Via dei Trulli a Torre a Mare (video)

Il senso di inciviltà della gente rende le cale dell'ex frazione di Bari piccole discariche a cielo aperto

Puglia, il Consiglio regionale approva la rimodulazione dell’ecotassa

Tarantini, Legambiente: La Puglia è l’unica regione italiana in cui l’ecotassa viene continuamente prorogata o rimodulata

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.