fbpx Skip to content

Tag: dieta mediterranea

A Sammichele di Bari una fiera per valorizzare la Dieta Mediterranea e l’agrobiodiversità

Dal 27 al 29 ottobre 2023 appuntamento con la quinta edizione della Fiera dell’Agricoltura. In programma convegni, mostre, degustazioni e spettacoli equestri   Anche quest’anno Sammichele di Bari con la sua Fiera dell’Agricoltura punta ad accogliere più di 200 tra

Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2023, FAO: «L’acqua è vita, l’acqua è cibo. Non lasciare nessuno indietro»

Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2023, l’accento sull’importanza di una gestione consapevole dell’acqua e di un suo utilizzo più parsimonioso nella produzione di cibo   Occorre garantire che l’acqua sia distribuita equamente e che nessuno venga lasciato indietro. I dati comunicati dalla

Lectorinfabula, è di scena la cura del pianeta

Dall’economia all’arte, dalle illustrazioni alla letteratura, dalla storia al rapporto tra donne e democrazia, dalla matematica ai podcast di Rai Radio3. Il mondo, tra luci e ombre, nella seconda giornata di Lectorinfabula. L’economista Alessandro Giraudo intervistato dalla direttrice di Ambient&Ambienti
med index etichetta

Etichette olistiche, dalla Puglia una nuova frontiera per acquisti sani e consapevoli

Incoraggiare le aziende che producono alimenti a scegliere la strada della sostenibilità e del reale bisogno energetico, lasciando in eredità un pianeta sano alle generazioni future.   La strada da percorrere, anche in vista del cambiamento epocale che l’Europa si
etichetta_pexels-laura-james-6097890

L’etichetta intelligente che promuove la Dieta Mediterranea nasce a Bari

Università di Bari e Sima presentano “Med Index”, sistema di etichettatura sostenibile che informa i consumatori e promuove la Dieta Mediterranea. Proposta pubblicata sulla rivista Journal of Functional Foods. L’etichetta “Med Index” unirà nutrizione, ambiente e salute   Un nuovo
dieta-mediterranea

Alimentazione, a che punto siamo?

In quasi tutto il mondo si celebra oggi la giornata dedicata all’alimentazione. Ma c’è ancora tanto lavoro da fare per dare cibo a tutti e non sprecarlo   “Non lasciare nessuno indietro. Una produzione migliore, una nutrizione migliore, un ambiente
Giornata antispreco alimentare - Decalogo ENEA

Alimentazione: quanto cibo buttiamo?

 Oltre 12 miliardi di euro di cibo ‘perso’ all’anno. La Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare del 5 febbraio è un’occasione annuale per confrontarsi con le cause e le conseguenze dello spreco alimentare. I consigli di ENEA e Centro
olio

Settore olivicolo, è crisi

Un tavolo tecnico la prossima settimana per affrontare la crisi del comparto. Resa in calo e costi bassissimi per l’olio. CIA Puglia e organizzazioni di produttori: “Auspichiamo interventi concreti” Gli olivicoltori pugliesi sono in ginocchio. Xylella, gelate, costi di prodizione

Ricrea e Legambiente aprono il museo della dieta mediterranea

Intanto il Comune di Monopoli riceve il premio “Cuore mediterraneo” per l’impegno profuso nella raccolta dell’acciaio   È dedicato alla Dieta Mediterranea l’Ecomuseo di Pioppi a Pollica, in provincia di Salerno. All’allestimento della struttura didattica, dal 2013 gestita da Legambiente,

Maratone digitali, streaming e app: la Giornata della Terra si scopre “social”

Mai come quest’anno sarà un evento virtuale. E così anche l’edizione 2021 della Giornata della Terra vedrà una mobilitazione online. Il 22 aprile, infatti, in tutto il mondo si celebra l’Earth Day e il rispetto del Pianeta, per un giorno,

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.