fbpx Skip to content

Tag: deforestazione

Musica per l’ambiente: i Pinguini Tattici Nucleari e Treedom anche a Bari insieme per far crescere alberi nel mondo

Appuntamento stasera alle 21 allo stadio San Nicola. Anche in questo concerto musica e ambiente si fondono in una partnership innovativa tra i Pinguini Tattici Nucleari (PTN) e Treedom, che insieme pianteranno ben 550 alberi in Camerun, Colombia, Guatemala, Kenya
donne masai

Donne masai custodi degli ecosistemi della Tanzania

Alberi ad alto impatto sociale per combattere la desertificazione e supportare l’empowerment femminile nella regione: la scommessa di zeroCO2   Poco considerate, occupano un posto molto basso nella gerarchia sociale delle loro comunità, in una parola: vulnerabili. E’ la fotografia

Giornata internazionale delle Foreste: proteggerle, per proteggerci

Il 21 marzo è la Giornata internazionale delle Foreste. I dati e le iniziative in programma   Istituita nel 2012 dall’Onu per accrescere la consapevolezza del valore inestimabile di tutti i tipi di boschi e foreste e dei pericoli della
deforestazione_© Luis Barreto _ WWF-UK Original_WW2136599

UE, accordo storico sulla deforestazione globale

Una grande vittoria per la campagna WWF #Together4Forests che ha coinvolto oltre 1,2 milioni di cittadini e 220 Ong. I consumi dei soli cittadini italiani causano ogni anno 36mila ettari di foreste distrutte   Nel mercato europeo non si accetteranno prodotti
foresta paraguay @Gianfranco Mancusi - WWF Paraguay

Giornata internazionale delle foreste: tutelarle per salvare il Pianeta

Le foreste assorbono 1/3 delle emissioni di co2 causate dall’uomo matra il 2001 e il 2015 persa un’area di foreste estesa quanto la Germania per l’espansione delle aree agricole. Il nuovo report WWF  e la prima guida alle foreste in Italia di
cop26

COP26, foreste ok, metano ko

Gli impegni presi dai capi di stato a Glasgow: riduzione fino all’azzeramento delle emissioni di Co2 e di metano a metà del secolo; 19 miliardi di investimenti per recuperare gli alberi persi con la deforestazione; aiuti economici ai paesi deboli.
WWF_logo

WWF: quattro azioni tangibili per Clima e Natura

“Prima di andare a Roma e a Glasgow guardate negli occhi i vostri figli e nipoti:  oggi potete e dovete agire anche per conto delle generazioni che rischiano di vedere gli sconvolgimenti peggiori del nostro Pianeta” Per prevenire future pandemie

Caffè, l’oro nero dalle tante sorprese

Nuove varietà e potenziamento della filiera ma la deforestazione è dietro l’angolo “Il caffè è un piacere”, si sa. Alle nostre latitudini, e non solo, è un rito, un’abitudine, un passaggio necessario quotidiano come alzarsi dal letto, lavarsi, vestirsi, mangiare
amazzonia © Luis Barreto - WWF-UK

L’UE è il secondo più grande importatore di deforestazione tropicale dopo la Cina

Tra il 2005 e il 2017 l’UE ha importato soia, olio di palma e carne bovina, prodotti legnosi, cacao e caffè. L’Italia al secondo posto tra gli otto Paesi europei responsabili dell’80% della deforestazione Non ce ne rendiamo conto ma

La deforestazione in Australia: una ferita ancora aperta

Dopo gli incendi dello scorso anno, il WWF punta al progetto “Regenerate Australia” per rigenerare le foreste, aiutare la fauna selvatica e fermare la distruzione degli habitat Nel rapporto del WWF “Deforestation fronts: Drivers and responses in a changing world”, l’Australia orientale è

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.