fbpx Skip to content

Tag: decarbonizzazione

Aeronautica Militare: quando l’azzurro si veste di green

Sostenibilità ambientale e lotta ai cambiamenti climatici ribadita dall’Aeronautica Militare anche in occasione del centenario della sua istituzione. I test con i carburanti alternativi a quelli tradizionali   Le Frecce tricolore che sfrecciano nel cielo di Piazza del Popolo a
mattarella visita Kenya_ fonte quirinale

Mattarella a Nairobi: serve unità per il clima

Il presidente della Repubblica ha concluso oggi la sua visita in Kenya. La collaborazione al centro del discorso all’Università della Capitale   «Non può esserci pace senza sviluppo; e non vi può essere sviluppo senza una gestione sostenibile dell’ambiente in

Idrogeno, infrastrutture e 3 miliardi. Confindustria: Brindisi hub energetico del Paese

“Brindisi è diventata sempre più un hub strategico per l’approvvigionamento energetico del Paese”. Ma quanto fatto finora in tema energetico, per Brindisi e la Puglia potrebbe essere solo l’inizio di un ruolo baricentrico nelle politiche nazionali. A sostenerlo è la

Edison Next avvia la transizione energetica in Puglia

Firmato un protocollo d’intesa che mira alla decarbonizzazione di città, infrastrutture pubbliche ed edifici   È stato siglato da Edison Next, società del Gruppo Edison,  e Anci Puglia un protocollo d’Intesa che mira a supportare le Pubbliche Amministrazioni nella decarbonizzazione

L’obiettivo della carbon neutrality per il prossimo 2050

Per raggiungere l’obiettivo indicato dall’UE, un aiuto può venire dai nuovi carburanti e prodotti di origine biogenica, dalla fornitura di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, e da soluzioni per bonifiche sostenibili per la gestione dell’acqua e la rigenerazione dei

Una giornata per fare la differenza: M’illumino di Meno

È il momento di pensare a “illuminarsi di meno”. Il 16 febbraio è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili istituita con la conversione in legge del Decreto Legge n. 17/2022   Come sempre anticipatrice
giorgia meloni

Governo Meloni, addio alla decarbonizzazione?

Scompare la parola decarbonizzazione nel Decreto Aiuti Quater. Greenpeace: «Fatto grave, possibili conseguenze sui fondi del PNRR?»   «Mentre l’attenzione di chi segue le tematiche ambientali ed energetiche è focalizzata sul famigerato articolo 4, il cosiddetto “Sbloccatrivelle” contenuto nel decreto

A Ecomondo, Italia eurolocomotiva della green economy: sfida possibile ma a tappe

Un percorso con obiettivi precisi da qui al 2030 e una legge sul clima. Le carte in regola ci sono tutte: l’Italia può diventare una delle locomotive europee della green economy   Nella check list del prossimo decennio il grande

Prix Italia porta a Bari la Sostenibilità

Al via il Prix Italia, il concorso internazionale promosso dalla Rai che premia il meglio delle produzioni tv, radio e web, che per la 74° edizione ha scelto il palcoscenico di Bari e un tema decisamente attuale: la sostenibilità.  

Ex Ilva tra bonifiche e osservatori. Uilm Taranto: mai visto uno straccio di documento

A Taranto nasce l’Osservatorio per la Transizione. Per il Mise occorre accelerare sulla bonifica ma l’adeguamento degli impianti ex Ilva risulta a buon punto. I sindacati invece aspettano risposte La periodica riunione dell’Osservatorio Ilva, successiva al sopralluogo del 21 e

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.