Le temperature globali hanno raggiunto un picco nel febbraio 2016, quando è stato rilevato un incremento dei valori pari a circa 1,5 °C rispetto all'inizio della Rivoluzione Industriale
Al Congresso Mondiale dell’International Federation of Landscape Architects, IFLA lancia il manifesto del Paesaggio.. Formaszione e professionalità dell'Architetto del paesaggio, appello a mantenere la centralità del progetto di paesaggio9, tra i punti salienti del documento.
Benché sia “la principale minaccia che incombe sull’umanità”, il cambiamento climatico e le sue conseguenze non fanno notizia, sostiene uno studio dell’IFAD
Dal 22 aprile il Villaggio per la Terra Galoppatoio di Villa Borghese a Roma ospita eventi legati alla sostenibilità. La capitale scelta da Ban Ki Moon per la Ratifica dell'Accordo sul Clima di Parigi
Sabato 19 marzo, ritorna la manifestazione mondiale organizzata dal WWF per invitare cittadini, aziende, istituzioni ad agire concretamente “insieme per il cambiamento”
Il 17 aprile prossimo è stato indetto il referendum sulle trivellazioni petrolifere e per informare i cittadini, la Fondazione H2U annuncia il lancio immediato di una campagna di informazione
Una delegazione internazionale del WWF è stata accolta da Papa Francesco nella riservata cerimonia del Baciamano, dopo l’Udienza generale. La cerimonia occasione unica per un breve saluto in onore di "Madre Terra"
L'Europarlamento ha approvato l’innalzamento del tetto limite delle emissioni dei NOx (ossidi di azoto) del 110%, a partire dal settembre 2017. «Questo provvedimento stride pesantemente, se si considera che arriva a pochi mesi dalla COP21 di Parigi», apostrofa il presidente della FIAB Giulietta Pagliaccio
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.