fbpx Skip to content

Tag: consumo suolo

Non chiamatelo maltempo: gli effetti della crisi climatica e del consumo di suolo nel Nord Italia

Sette morti in Toscana, allerta anche al Sud e nel Centro. Le riflessioni degli esperti   “Le continue emergenze alluvionali devono indurre ad una profonda riflessione e a una valutazione di quali siano le azioni da apportare affinché si possa

Cambiamento climatico e consumo del suolo: mix esplosivo

Intensa perturbazione atlantica con rischio nubifragi e alluvioni lampo. Il ponte di Ognissanti sarà interessato da un’acuta fase di maltempo su diverse regioni   Gli esperti meteo spiegano che le perturbazioni atlantiche stimolano le correnti calde e umide dal nord

Consumo di suolo, in Puglia nel 2022 consumati altri 718 ettari di terra

Presentato il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” del Snpa. Amedei (Ordine geologi Puglia): “Serve con urgenza legiferare in tema, porre limiti precisi e farli rispettare”. Fiore (SIGEA): “Ritardo colposo del Parlamento”   Il consumo di suolo

Le città e la crisi climatica, una roadmap per rafforzare l’impegno

Dopo la catastrofica alluvione che ha colpito la Romagna, è necessario cercare di migliorare l’impegno sia contro la crisi climatica, sia per attuare misure di adattamento per ridurre  la  vulnerabilità e aumentare la resilienza nei confronti dei crescenti rischi di

Economia circolare, una mozione del MoVimento 5 Stelle

L’On. Patty L’Abbate, prima firmataria della mozione. Richieste al governo politiche di sostegno alla filiera circolare che agevolino consumatori e imprese, e anche una campagna di comunicazione   La Giornata mondiale dell’Ambiente celebrata il 5 giugno è stata l’occasione per
alberi consumo suolo

Forestazione urbana consumo di suolo, Bari è pronta al cambiamento?

Un convegno con esperti per ragionare e trovare soluzioni concrete insieme alla cittadinanza attiva e all’amministrazione pubblica  sui temi dello sviluppo urbano e del verde pubblico    Forestazione urbana e consumo di suolo, due temi oggi più che mai connessi

World Rivers Day, siccità e alluvioni due facce della stessa medaglia

Oggi 25 settembre, giornata mondiale dei fiumi, il WWF punta il dito contro il consumo del suolo e l’urbanizzazione. Sono la causa dei cambiamenti climatici   I tragici fatti accaduti nelle Marche hanno riportato l’attenzione sulla crisi climatica in atto e sulla

Agrofotovoltaico di nuova generazione: quale futuro?

Integrazione tra produzione di energia pulita, agricoltura e tutela del territorio. Una sentenza del Tar di Lecce non lo considera in contrasto col PPTR   di Alma Tarantino* L’obiettivo dell’azzeramento del consumo di suolo è stato definito a livello europeo

Consumo del suolo, a che punto siamo? L’analisi di Picciafuoco tra “cauto ottimismo e perplessità”

Da una parte l’ottimismo – «per il recupero del patrimonio edilizio obsoleto, che significa riqualificazione di quello presente» –, dall’altra perplessità e dubbi «sul futuro e gli effetti dell’agrifotovoltaico». È lucida e articolata l’analisi di Riccardo Picciafuoco, esponente del Forum
campo-agricoltura-

Emendamento Tutolo, anche la Consulta per l’Ambiente non ci sta

La Consulta per l’Ambiente della città di Bari esprime il suo dissenso all’approvazione della Legge Regionale e chiede ai Sindaci pugliesi di opporsi nelle opportune sedi affinché i Comuni possano discostarsene Il cosiddetto “Emendamento Tutolo” approvato dal Consiglio regionale lo

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.