fbpx Skip to content

Tag: Consulta Ambiente Bari

alberi consumo suolo

Forestazione urbana consumo di suolo, Bari è pronta al cambiamento?

Un convegno con esperti per ragionare e trovare soluzioni concrete insieme alla cittadinanza attiva e all’amministrazione pubblica  sui temi dello sviluppo urbano e del verde pubblico    Forestazione urbana e consumo di suolo, due temi oggi più che mai connessi

Da Pane e Pomodoro a Torre Quetta: Bari e le occasioni perdute

Un commento di Elda Perlino (Associazione Sviluppo Sostenibile Bari) sul progetto di riqualificazione del tratto costiero tra la spiaggia di Pane e Pomodoro e  Torre Quetta   L’estate  più fresca tra quelle che ci aspettano nel futuro  sta per finire
campo-agricoltura-

Emendamento Tutolo, anche la Consulta per l’Ambiente non ci sta

La Consulta per l’Ambiente della città di Bari esprime il suo dissenso all’approvazione della Legge Regionale e chiede ai Sindaci pugliesi di opporsi nelle opportune sedi affinché i Comuni possano discostarsene Il cosiddetto “Emendamento Tutolo” approvato dal Consiglio regionale lo

Discarica Martucci, la Consulta contraria alla riapertura

Secco “no” della Consulta Comunale per l’Ambiente sulla possibile riapertura della discarica prevista dal nuovo piano regionale dei rifiuti approvato dalla Giunta Emiliano No incondizionato, secco e deciso contro la riapertura della discarica Martucci, proposta dalla Regione Puglia. È questa
21-07-21 progetto Nodo verde finanziato per 100 milioni di euro dal bando ministeriale Qualità dell’abitare_

“Nodo Verde”, il progetto che divide Bari

 Finanziato per 100 milioni di euro dal bando ministeriale “Qualità dell’abitare”, il progetto firmato da Massimiliano Fuksas prevede un percorso verde di 2,2 km. che ricopre la Stazione con una collinetta artificiale. La Consulta per l’Ambiente: “Proposta progettuale senza un
ansa marisabella

Bari, colmata di Marisabella: SIGEA chiede un confronto

Una lunga e forte nota della Società Italiana di Geologia Ambientale richiama l’Autorità di Sistema Portuale a riprendere un confronto interrotto e sollecita le associazioni ambientaliste e della società civile a fare sentire la loro voce

Bari avrà il suo regolamento del verde

Approvato dal Consiglio Comunale il Regolamento del verde urbano. Decisivo il ruolo della Consulta per l’Ambiente. Calderazzi: “Ora il piano del verde e il censimento del verde” Finalmente la città di Bari ha il suo Regolamento del verde. Il Consiglio
parco urbano

Verde pubblico, il Comune ignora la Consulta Ambiente

Ad un incontro organizzato dal Comune sul verde pubblico la Consulta dell’ Ambiente non è stata invitata, malgrado il suo pluriennale impegno per dare a Bari un patrimonio ambientale degno di una città europea Ci risiamo. Ancora una volta la

Giornata degli alberi 2019: boschi da tutelare, città da rialberare

La giornata nazionale degli alberi, occasione per fare il punto sul patrimonio forestale italiano e sull’effetto degli alberi nel contenere il dissesto idrogeologico. Legambiente organizza la Festa dell’albero in tutt’Italia. Le iniziative in Puglia. In Italia i boschi non solo

Impianto NEWO, la regione scelga cosa fare. Parla la Consulta ambiente

Lo scorso 16 marzo il Consiglio Comunale di Giovinazzo ha affrontato in una seduta monotematica la sempre più ingarbugliata questione dell’impianto di ossicombustione (ma che tutti chiamano inceneritore) che la NEWO intende realizzare nella zona industriale di Bari ai confini

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.