fbpx Skip to content

Tag: Consiglio Nazionale Geologi

alluvione san marco in lamis_1

Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri ambientali, a che punto è la prevenzione?

Il 13 ottobre ricorre la Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Ambientali. Il Consiglio Nazionale Geologi: “Stimolare l’uso consapevole del suolo, la cura del territorio e la difesa dai rischi derivanti dal dissesto idrogeologico sono i propositi da seguire,
incendi-sardegna-

Incendi in Sardegna, Puglia e Sicilia: la prevenzione è nell’agenda politica italiana?

I geologi: ambiente e territorio siano la priorità. SIGEA: necessaria un’autentica prevenzione. WWF: non chiamatele calamità. Si può ridurre il rischio di incendi nel Mediterraneo? Scene apocalittiche, immagini devastanti sono quelle che ci vengono mostrate degli incendi che in Sardegna

Emergenza scuola, edifici a rischio sismico

Il geologo Angelone: “La maggior parte degli edifici dismessi non garantisce un’adeguata sicurezza sismica” Lo scorso 26 giugno scorso il Ministero dell’Istruzione ha emanato le linee guida per la ripresa delle lezioni per il prossimo anno scolastico, per un ritorno

Come si bonifica una discarica abusiva?

Il Capitano Ultimo: Bonifica aree contaminate è problema ambientale nazionale ed europeo Nonostante i sequestri, nonostante la sensibilizzazione, nonostante gli arresti e le denunce, nonostante si conoscano ampiamente i danni provocati all’ambiente e le conseguenze sul clima e sulla nostra

“Cooperative di geologi, una prospettiva per l’occupazione”

La pensa così il presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, dott. Gianvito Graziano, che non risparmia stoccate agli atenei italiani

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.