Il Cohousing è approdato anche in Puglia. L’abitare condiviso sta riscontrando un certo successo in una regione che naturalmente è abituata a condividere Il cohousing, l’abitare condiviso, è una pratica sostenibile che sta anche interessando la Puglia, sia in ambito
La start-up Vandebron ha lanciato da qualche anno un’idea che coinvolge i privati e la condivisione energetica Quello che in inglese si definisce sharing economy, nei Paesi Bassi è diventato qualcosa più che un concetto. Per poter spiegare meglio la
Alla scoperta del FabLab di Bitonto, il laboratorio per la condivisione di tecnologie, competenze e know-how sul digitale FabLab è “tanta roba”. Ama definire così la sua creatura Domenico Ruggiero, co-fondatore, insieme a Vitantonio Vacca, del laboratorio di Bitonto. «È
Il giovane Manuel Zanotto è partito da Vicenza e sta facendo il giro dell’Africa in moto in solitaria: 40 000 km e una meravigliosa esperienza umana raccontata da un giornalista africano Chawki Chahed è un ex giornalista vive ad Abidjan
Anna Capriati e una giovane e promettente studentessa di Filosofia all’Università Aldo Moro di Bari. La sua è una considerazione forte sugli ambienti di studio , capaci di influenzare e “plasmare - come scrive - , il proprio ambiente di vita e di relazione”
34 fioriere per 34 nuovi alberi. Galasso: «Saranno i cittadini a decidere le tipologie di alberi da piantumare e la forma delle fioriere». Intanto la Consulta per l’ambiente…
NightSwapping è una piattaforma internazionale che permette al turista di viaggiare senza più pagare il pernottamento, sia per una vacanza o sia giusto per un week-end, in qualsiasi destinazione
Il libro del giornalista ci spiega com'è possibile ridurre al minimo i costi di vita favorendo la reciprocità e salvaguardando i propri desideri
PARTNERSHIP
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.