fbpx Skip to content

Tag: comunità energetiche

Cop28, tra assenti di lusso, presenti di peso e una incognita sul futuro

A Dubai parte la Cop28. Per la prima volta si discuterà il Global Stocktake, ovvero la valutazione da parte degli Stati rispetto ai progressi compiuti verso gli obiettivi fissati nell’accordo di Parigi. Un “bilancio globale” che rappresenta un punto di

Via libera alle Comunità Energetiche Rinnovabili: “Fase storica nel rapporto tra cittadini ed energia”

Via libera della Commissione Europea al Decreto italiano sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Il provvedimento disciplina l’incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. E può segnare una nuova era.   “Siamo di fronte a una svolta, a una

Le città e la crisi climatica, una roadmap per rafforzare l’impegno

Dopo la catastrofica alluvione che ha colpito la Romagna, è necessario cercare di migliorare l’impegno sia contro la crisi climatica, sia per attuare misure di adattamento per ridurre  la  vulnerabilità e aumentare la resilienza nei confronti dei crescenti rischi di
riciclo recycle-pixabay

Economia circolare, le imprese italiane chiedono chiarezza e interventi coordinati

Seconda edizione  a Bergamo dal 18 al 20 aprile di Waste Management Europe Conference & Exhibition, la manifestazione incentrata su gestione rifiuti, economia circolare, energie rinnovabili e ricerca di soluzioni   per un’economia più sostenibile. Nostra intervista all’on. Patty L’Abbate, vicepresidente della
Agrivoltaico_prototipo_prova_di_coltivazione_ortaggi_Isola_Della_Scala

Energia: approvato il decreto che incentiva gli impianti agrivoltaici avanzati

Il Ministro Pichetto: “Grande sfida è far coesistere eccellenza agricola con soluzioni energetiche sostenibili”. Obiettivo della misura è l’installazione di oltre un GW di impianti attraverso l’erogazione di un contributo in conto capitale abbinato ad una tariffa incentivante a valere
protocollo GSE_Lecce

GSE e Comune di Lecce insieme per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica

Firmato il Protocollo d’Intesa per promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio e la diffusione delle fonti rinnovabili e degli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico   Siglato oggi, nell’ambito della XXXIX Assemblea dell’ANCI, il Protocollo d’Intesa tra il
comunita_biccari_

Comunità energetiche, Legambiente: “L’Italia è in forte ritardo”

Legambiente sollecita il Governo a emanare i decreti attuativi che disciplinano il funzionamento delle comunità energetiche e i sistemi di incentivazione. Intervista al presidente di Legambiente Puglia, Ruggero Ronzulli   E’ dal 2019 che la Regione Puglia, con la legge
Gilberto_Pichetto_Fratin_foto ministero transizione ecologica

Comunità energetiche: Pichetto, a breve consultazione pubblica su nuovo decreto

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto” Il decreto è pronto” “Prendo atto delle sollecitazioni di Legambiente sulla necessità di un rapido avvio del nuovo decreto per incentivare le comunità energetiche rinnovabili. È un tema su cui stiamo lavorando,
trivelle

Trivellazioni in mare: quanto servono all’Italia?

Non piace a molti l’emendamento “sblocca trivelle” del Governo Meloni, che promette di recuperare dai giacimenti 1,5 miliardi di metri cubi di gas da destinare a prezzo calmierato a 150 imprese energivore. Quali i vantaggi reali per popolazione e imprese?

Comunità energetiche, i piccoli comuni sono pronti: e lo Stato?

Legambiente Puglia promuove a Biccari il 2 giugno il dibattito “Le Comunità Energetiche per un Futuro di Pace” per discutere sulle Comunità Energetiche Rinnovabili e sullo sviluppo energetico dei piccoli borghi   La transizione ecologica ed energetica passa anche attraverso

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.