fbpx Skip to content

Tag: Co2

Italiani e bucato, rivoluzione nelle abitudini

Negli ultimi 3 anni il 70% degli intervistati ha rivoluzionato le sue abitudini: ora l’efficienza energetica vince sul design. Una ricerca Electrolux group svela che il 94% delle famiglie si impegna a ridurre i consumi: oltre 320mila le tonnellate di
Green computer

Anche il web inquina: quali soluzioni per essere più sostenibili online?

Il 3,7% delle emissioni globali di C02 sono da attribuire al web: ricerche online, streaming e download pesano sul nostro pianeta. I social generano emissioni pari a 2,3kg per minuto per Tik Tok e 1.05kg per Instagram   Oggi nel

Biodiversità, allarme WWF: Italia ricca ma troppo fragile

Report “Biodiversità Fragile, maneggiare con cura”: il 68% degli ecosistemi italiani è in pericolo mentre il 30% delle specie di vertebrati e il 25% delle specie animali marine rischiano l’estinzione. “Urgente mettere in pratica la Strategia Nazionale per la Biodiversità
ora legale

Ora Legale. SIMA: se diventa permanente risparmi in bolletta e meno CO2

Il 26 marzo torna l’ora legale. Gratis un’ora di luce naturale in più. SIMA: con ora legale permanente 382 milioni di euro di risparmi diretti in bolletta e riduzione di 200mila tonnellate di CO2. Governo Meloni si impegni per abolizione definitiva
supermercato_

Giornata Mondiale diritti dei consumatori: a che punto siamo?

La sostenibilità è una questione di etichetta, WWF: “I consumatori hanno diritto ad etichette chiare, soprattutto sugli impatti dei prodotti sul pianeta e la salute delle persone”. Ancora troppo difficile distinguere la vera sostenibilità dalle operazioni di marketing   Spesso
Earth Hour 2022 a Roma (foto Emanuele Coppola - WWF)

Earth Hour, torna l’evento del WWF

Dalle 20 e 30 per un’ora, in tutto il mondo milioni di persone si mobiliteranno per il Pianeta e verranno spenti i monumenti iconici delle principali città. “-CO2 + Natura = Futuro”,  l’equazione del futuro   Sabato 25 marzo alle
parco-della-rinascita-rendering

Ex Fibronit, arrivano i soldi per le piante del Parco della Rinascita

Tre milioni e mezzo per le nuove piantumazioni nell’area dove sorgeva la fabbrica della morte. Anche 100mila euro per la  pavimentazione fotocatalitica con rivestimento in biossido di titanio,  nel sottovia Quintino Sella   A Bari la giunta comunale preme il

Bike sharing, a Bari in meno di un mese risparmiate oltre due tonnellate di CO2

In via di perfezionamento  l’attivazione di altre stazioni del servizio in aggiunta alle 50 attualmente a regime   15.665 km percorsi dai mezzi a noleggio sulle strade baresi, con 2,35 tonnellate di anidride carbonica risparmiate. A meno di un mese

 8 mila ettari di bosco soffocano la CO2

A fine dicembre 12 imprese hanno comprato 2.161 crediti di sostenibilità Da dicembre Sono 12 le aziende che dal 31 dicembre 2022 hanno acquistato 2.161 “crediti di sostenibilità” su 4.009 generati acquistati sul mercato volontario, per compensare le loro emissioni, o nell’ambito
Caldaie a gas no grazie

Caldaie a gas? Pezzi da Museo. Parola di Legambiente

Al via da Bari la campagna itinerante di Legambiente per informare sull’inefficienza delle caldaie a gas, illustrare i benefici di un investimento su solare termico e fotovoltaico, caldaie a biomasse e pompe di calore e spingere le Amministrazioni verso scelte

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.