fbpx Skip to content

Tag: CNR

Fusione nucleare, ottimi risultati su JET

L’annuncio di EUROfusion: completato con successo il test con processi di fusione e tecniche di controllo previsti nelle future centrali a fusione   Sono oltre 300 gli scienziati di EUROfusion, provenienti da tutta Europa che stanno lavorando su JET, Joint

Il CNR finanzia tre progetti di ricerca e conservazione habitat comunitari Rete Natura 2000 nelle Riserve Naturali pugliesi

Il CNR ha approvato la graduatoria delle proposte progettuali finalizzate al monitoraggio, la preservazione, la valorizzazione e il ripristino della biodiversità in aree protette. La Regione Puglia ottiene il finanziamento di tre progetti   Sono tre i progetti di ricerca

A Bari studentati all’orizzonte ma è lontana la città universitaria

Più vantaggi o svantaggi per gli universitari baresi?   Tra Università degli studi di Bari Aldo Moro e Politecnico di Bari studiano in città oltre 55mila giovani con una media rispettivamente di 12mila e 3mila nuove immatricolazioni all’anno. Destinate a

Niente metalli negli elettrodi ma batteri: il Cnr di Bari studia i supercondensatori green

Batteri “buoni” capaci di produrre energia dagli scarti e diventare un’alternativa bio alle batterie elettriche.   Non solo affascinanti ricerche in laboratorio. Dietro a un promettente e innovativo progetto scientifico del Cnr di Bari, oggi c’è un incubatore d’impresa che
parcodune_costiere-

Erosione coste, arriva modello innovativo

Lo studio è del CNR, ENEA, Università di Cagliari e Sassari. Serve a comprendere i movimenti della circolazione marina   Un modello innovativo per comprendere la circolazione marina, in particolare del Mediterraneo, e individuare le cause dell’erosione costiera e l’evoluzione delle spiagge.
Microplastiche

Ecco come le microplastiche contaminano il nostro cibo

Uno studio di ENEA-Cnr ha dimostrato come la contaminazione dall’ambiente passa alle piante e agli animali per raggiungere l’uomo   È stato pubblicato sulla rivista internazionale Water lo studio ENEA-Cnr che ha descritto una parte del percorso delle microplastiche “dall’acqua al piatto”, dimostrando come questo

Cinema&Scienza: il binomio vincente del Bif&st 2023

Oltre 130 eventi tra proiezioni, masterclass e laboratori. Otto anteprime internazionali, 12 film in concorso, 11 premi da assegnare   La 14° edizione del Bif&st-Bari International Film&Tv Festival, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si svolgerà dal 24 marzo
nuova sede del CNR nella ex Manifattura Tabacchi_gru

CNR nella ex Manifattura Tabacchi, i lavori proseguono

Sopralluogo del sindaco Decaro e del presidente Invimit Altieri. Decaro: “È il primo cantiere avviato operativamente con i fondi del PNRR”. Fine lavori a luglio 2025   È entrato nel vivo il cantiere della ex Manifattura Tabacchi per la riqualificazione

Acqua, dalla Puglia nasce un percorso internazionale di formazione

Firmato l’accordo tra AQP, CIHEAM Bari, UNIMED, IRSA-CNR e DICATECh per sviluppare progetti di formazione, ricerca e cooperazione sul presente e sul futuro dell’acqua   La Puglia è sempre più internazionale grazie, questa volta, all’acqua. È stato firmato un patto

Riforestazione urbana, parte il progetto AIRFRESH

ENEA e CNR piantano 600 alberi a Firenze e a Aix-en-Provence per combattere l’inquinamento   Quantificare la capacità di un’area periurbana riforestata per migliorare la qualità dell’aria in città, ridurre il fenomeno delle isole di calore e garantire il deflusso

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.