fbpx Skip to content

Tag: climate change

Kaluki_Paul_Mutuku

COP27, Kaluki (ong Kenya): Spero in svolta su loss and damage

L’attivista da Sharm El-Sheikh: Utile per summit dicembre su biodiversità   In cima alle speranze della società civile presente alla Cop27 in Egitto, che non è ancora terminato malgrado la data prevista del 18 novembre, c’è il raggiungimento di misure

La Terra che viviamo e la Terra che sarà: ‘Il Giudizio universale’ è a Lectorinfabula

Rinnovamento, rigenerazione o distruzione. Il “Giudizio Universale”, cioè presente e futuro di una Terra (e un’umanità) in grande pericolo, dipendono da noi: sapremo invertire la rotta o ci ostineremo a percorrere strade sbagliate? La XVIII edizione di Lectorinfabula European Cultural
geologi

Sviluppo sostenibile, all’Università di Bari ci sono i corsi

76 corsi per l’acquisizione di competenze trasversali. Il Dipartimento di Scienze della Terra e geoambientali sempre più green e sostenibile con 4 corsi specifici   L’Università di Bari ha recentemente proposto 76 corsi di 32 ore di insegnamento, con lezioni

Buon Natale. E per il 2022 piantiamo un albero…

Quest’anno il nostro augurio è “piantiamo un albero…” L’inquinamento provocato dall’uomo non accenna a diminuire nonostante le proposte e le azioni dei governi mondiali. Il “bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto”, cui abbiamo assistito alla Cop26 di Glasgow, dimostra come
Giovanni-Allevi-Estasi

Clima. A COP26, la musica di Giovanni Allevi contro il riscaldamento globale

L’Ambassador dell’Earth Day European Network Giovanni Allevi presenta in anteprima a Glasgow il videoclip del brano per pianoforte “Our Future” per chiedere ai grandi della terra della COP26 un cambiamento radicale nella lotta al global warming Oggi 5 novembre, proprio quando alla
greenpeace g20

G20. WWF: progressi limitati. Greenpeace: un fallimento. “A COP26 vogliamo di più”

Il vertice di Roma manda alcuni segnali importanti, ma ora i leader devono cambiare passo a Glasgow per limitare il riscaldamento globale a 1,5°c. Più impegno per fermare l’uso dei combustibili fossili Non sono soddisfatti WWF e Greenpeace, le maggiori

Incendi: piromani e climate change, un malaffare consolidato

Il caldo intenso, la siccità e il forte vento aiutano i piromani a realizzare i propri intenti criminosi. Ma i cambiamenti climatici ne aumentano intensità e estensione   Forse mai come questa estate, l’Italia e molti altri Paesi del Mediterraneo

A lezione di sostenibilità: le scelte green delle Università italiane

Anche le Università italiane si (ri)scoprono green: attente alle tematiche ambientali, propongono una serie di iniziative  e corsi di laurea a tema Ecco una breve carrellata di atenei che hanno dato un’impronta sostenibile agli studi. Ma è solo un piccolo

Tra Fridays For Future e Puliamo il Mondo, per salvare l’ambiente

Tante iniziative in programma in tutta Italia contro il global warming. Necessarie azioni immediate e nette per tagliare le emissioni di CO2 in atmosfera, ma bisogna farlo oggi, altrimenti non si potrà più tornare indietro Riparte il Fridays For Future.
ponte traffico

Caldo africano, i ponti italiani non sono a rischio, ma…  

Oggi il caldo africano previsto per agosto, poi il riscaldamento globale fino al 2050 mettono a rischio le infrastrutture. Sensoworks:”Passare dal monitoraggio statico a quello dinamico”

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.