fbpx Skip to content

Tag: clima

Giornata mondiale dell’Acqua, c’è da fare ancora molto

World Water Day, il tema di quest’anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici   Acqua e clima rappresentano due crisi correlate. I problemi legati all’acqua, da un lato la siccità – con il relativo aumento degli incendi – dall’altro

Acqua, UNICEF: a rischio la vita di 190 milioni di bambini

A New York dal 22 al 24 marzo si terrà la Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua. L’UNICEF chiede investimenti urgenti in servizi idrici e igienici resilienti al clima per proteggere i bambini. In 10 paesi  quasi un terzo dei bambini

Medicane e i cicloni del Mediterraneo

Lo studio condotto dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale e pubblicato su Scientific Reports. I fenomeni sono meno frequenti ma più intensi, necessario un sistema osservativo multipiattaforma   I medicane, cicloni mediterranei simili a quelli tropicali, sono meno

Cinema&Scienza: il binomio vincente del Bif&st 2023

Oltre 130 eventi tra proiezioni, masterclass e laboratori. Otto anteprime internazionali, 12 film in concorso, 11 premi da assegnare   La 14° edizione del Bif&st-Bari International Film&Tv Festival, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si svolgerà dal 24 marzo

Sciopero globale per la lotta alla crisi climatica, torna Fridays For Future

Cortei e manifestazioni organizzati da Fridays For Future Italia in decine di città in Italia il 3 Marzo. A Bari gazebo in Piazza del Ferrarese   Dopo la giornata del 23 settembre2022, torna la manifestazione globale per il clima  venerdì

Clima, UE contro le ondate di calore

Al progetto europeo per contrastare inondazione e ondat di calore partecipa anche ENEA Unione europea ha lanciato il progetto europeo KNOWING, finanziato dal programma Horizon Europe con oltre 6 milioni di euro, che si propone di definire strategie sempre più

Mediterraneo a rischio, tra ondate di calore, CO2 e metano

I rilievi di ENEA confermano l’aumento di emissioni inquinanti che condizionano pesantemente e costantemente il clima nell’area   Aumento delle emissioni di CO2 e metano, e delle ondate di calore. Il Mediterraneo è a rischio. Lo rivelano i dati presentati dall’ENEA

COP 27 si salverà al fotofinish?

Secondo il WWF: “Le questioni chiave delle perdite e dei danni, della mitigazione, dell’adattamento, dei sistemi alimentari e dei finanziamenti per il clima sono in bilico, ma un rinnovato impegno e una rinnovata energia possono ancora produrre accordi trasformativi”  

COP27, l’Italia si mobilita in Egitto e “a distanza”

Nei giorni in cui entra nel vivo la COP27, l’Italia prova a recitare un ruolo importante nel confronto sui cambiamenti climatici. A Sharm El Sheikh sono diverse le realtà impegnate tra incontri, vertici ed eventi nell’ambito della Conferenza internazionale  

Antartide, il ghiaccio si ritira

Forte riduzione dello spessore del ghiaccio marino davanti alla base italiana. Le frequenti ondate di calore stanno sciogliendo rapidamente i poli    Per la prima volta, lo spessore del ghiaccio marino nell’area antistante la Base Italiana Mario Zucchelli nel Mar

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.