fbpx Skip to content

Tag: Carovigno

Torre Guaceto, scuola del turismo sostenibile

Il Consorzio dell’oasi, Slow Food e Istituto alberghiero insieme per la formazione dei nuovi operatori del turismo sostenibile   Grazie ad un progetto strutturato con l’Istituto Alberghiero di Brindisi e Carovigno, il Consorzio di Torre Guaceto e Slow Food Puglia

Carovigno è “Comune a economia prevalentemente turistica e città d’arte”

L’importante riconoscimento della Regione Puglia rilancia la città in vista della tanto attesa ripartenza della stagione turistica post Covid La Regione Puglia ha inserito Carovigno nell’elenco dei Comuni a economia prevalentemente turistica e città d’arte con la qualifica di “Comune
xylella-fastidiosa-

Ulivi monumentali a rischio a Carovigno, si mobilita il WWF

Il WWF Brindisi chiede di sospendere definitivamente l’abbattimento degli ulivi monumentali sani nell’area di Carovigno colpita da Xylella. Il decreto del Tar sospende l’eradicazione fino al 26 giugno: cosa succederà poi? La diffusione del batterio Xilella fastidiosa continua, nonostante le

Cinque Vele Legambiente, la Puglia c’è. Di nuovo

Cinque Vele Legambiente a Polignano, Monopoli, Fasano, Ostuni, Carovigno, Melendugno ed Otranto per premiare l’impegno ad un turismo più sostenibile Le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club continuano a sventolare in Puglia. Anche quest’anno la regione è stata premiata da 5

Le Magie del Mare: con le Winx nelle aree protette

.

Smaltimento illecito dei rifiuti, sequestrato frantoio a Carovigno (BR)

.

Sequestrate ville abusive a Carovigno (BR)

.

Depuratore Carovigno, la Regione Puglia si rivolge alla Provincia di Brindisi

.

Goletta Verde: il rapporto della venticinquesima edizione

L’inquinamento da scarichi fognari è da emergenza nazionale. Un cittadino su tre non può usufruire di un depuratore. Rischiamo pesanti multe per la procedura d’infrazione sul mancato trattamento delle acque reflue ma l’Europa non concederà condoni al nostro Paese. Goletta Verde, tuttavia, ha messo in risalto anche le eccellenze di nostri litorali e ha promosso la conservazione della biodiversità e le Aree Marine Protette.

Vendola: No al petrolio

La giunta della Regione Puglia ha approvato la delibera dell’assessore all’Ecologia Onofrio Introna per il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio contro il Ministero dell’Ambiente che ha autorizzato la ricerca di petrolio al largo delle coste pugliesi.

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.