fbpx Skip to content

Tag: carbone

Le proteste di Lützerath tra monaci nel fango e rotture con i Verdi

Le operazioni di sgombero della polizia sono diventate virali grazie a una figura misteriosa   Il video del “monaco ambientalista” e dei poliziotti impantanati nel fango è diventato il simbolo della protesta di Lützerath, in Germania, dove da settimane dieci
proteste ambientalisti Garzweiler foto Greenpeace

Miniera di carbone in Germania, protestano migliaia di attivisti

A Lützerath anche Greta Thunberg. Greenpeace: “Questo carbone deve restare sottoterra”   Migliaia di persone provenienti da diversi Paesi, tra le quali l’attivista per il clima Greta Thunberg, si sono riunite ieri per protestare nel piccolo villaggio tedesco di Lützerath in
miniera

Guerra, sanzioni, Co2  e rilancio della carbonizzazione dell’economia

Concorrenza e rivoluzione nei flussi per i mercati dell’energia   di Alessandro Giraudo* Uno degli effetti della guerra e delle sanzioni non troppo evidenti e di cui si parla poco è il grande passo all’indietro nel processo di decarbonizzazione dell’economia.
riscaldamento-bollette

Energia: con embargo gas Russia fino a 12 milioni di tonnellate in meno di Co2 in atmosfera

SIMA calcola i benefici per l’ambiente legati a possibile razionamento dell’energia. Abbattimento emissioni anche per polveri sottili. E se si riducono le temperature dei riscaldamenti di 1 grado nelle case private, -2 mln di tonnellate di Co2   Un eventuale
guerra ucraina pexels-sima-ghaffarzadeh

La guerra in Ucraina e la scommessa di Putin sulle materie prime

Putin vuole conquistare l’Ucraina – e ci riuscirà – perché ha bisogno delle materie prime e dei porti del paese governato da Zelens’kyj e perché non vuole restare indietro nella transizione energetica   Di Alessandro Giraudo *  Putin riuscirà a

Guerra, carbone e gas tra ricette e ricatti

Rinnovabili, certo. Ma senza dimenticare carbone e gas. Il Presidente del Consiglio Mario Draghi non demorde. E in occasione della nuova informativa a deputati e senatori torna a connettere la guerra in Ucraina con gli interessi energetici di casa nostra.
centrale nucleare cruas_francia_foto ResoneTIC per Pixabay

La Francia conferma la scelta del nucleare

Macron cambia parere: adesso é favorevole al nucleare. La Francia si prepara ad affrontare la prossima crisi energetica Di Alessandro Giraudo* Il presidente francese Emmanuel Macron ha formulato giorni fa un’importante proposta per un programma nel settore della produzione di
roma_colosseo_foto martieda _pixabay

Oro, petrolio, e non solo. Le materie prime che muovono l’economia

I Romani sceglievano i paesi da conquistare – anche – in funzione delle materie prime. La globalizzazione nella circolazione di beni e merci parte da Roma. Una carrellata di quello che da Cesare, Augusto e tanti altri, era considerato indispensabile

Frattale, ricerca, ambiente e design: è la transizione ecologica della centrale Enel di Fusina

Nell’ambito della riconversione degli impianti a carbone, Enel ha indetto un concorso che ha vinto Frigerio Design Group   Entro il 2025 l’Enel intende riconvertire tutti gli impianti a carbone presenti sul territorio italiano in strutture ecosostenibili. In quest’ottica, ha

2021, ripartono consumi e inquinamento, ma stop emissioni ora per avere un futuro

Se non si blocca subito l’uso di gas, petrolio e carbone, sarà impossibile rispettare gli obiettivi 2050. Oggi però manca la tecnologia   Nel 2021 riparte il consumo energetico e tornano ad aumentare le emissioni di CO2 in atmosfera. Il

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.