Tag: capodogli
- Home
- Tag Archives: capodogli
Alle Eolie per studiare e proteggere delfini e tartarughe marine
A Salina si organizzano corsi per studenti universitari e laureati, di biologia, ecologia ed etologia di mammiferi marini, sulle tartarughe marine, sulla biologia della pesca e sul riconoscimento delle specie che popolano il Mediterraneo
Difendiamo il mare di Puglia dalla ricerca di idrocarburi!
E' lunga e documentata la requisitoria che le Associazioni "Folgore" e "Demetra", entrambe di Trani (Bari), fanno per dimostrare la pericolosità dei sondaggi geosismici per la ricerca di petrolio nell'Adriatico. E ci cono anche 20mila bombe inesplose...
Capodogli ancora senza pace
Regione Puglia, Comune e Provincia di Foggia, Parco del Gargano e Ministero dell'Ambiente sembrano aver dimenticato. Dopo un primo stanziamento di 150mila euro all'Agritur per il loro seppellimento, più nulla. E così spunta una proposta provocatoria...
Petrolio in Adriatico: danni e pericoli
Incontro con la professoressa Maria Rita D’Orsogna, docente italo-americana, laureata in fisica, insegna matematica applicata alla California State University a Northridge, Los Angeles, esperta di sostenibilità ambientale.
Caro Ministro, firmato Antonio Pepe
Maometto va dalla montagna. L’intero Consiglio Provinciale di Foggia, all’alba del 27 aprile, si è trasferito alle Diomedee, con uno stuolo di parlamentari, europarlamentari e amministratori di entrambi gli schieramenti, oltre ai rappresentanti della Regione Puglia, con l’assessore all’Ecologia Onofrio
Isole Tremiti riserva indiana
Il Ministero dell’Ambiente ha dato parere positivo alle prospezioni sottomarine tra le isole Tremiti e il Gargano. La società petrolifera Petroceltic Elsa potrà effettuare i sondaggi alla ricerca del petrolio. Si chiede, Peppino Calabrese, sindaco di Tremiti, abbiamo fatto una riserva, marina, ma che cosa l'abbiamo fatta a fare? Ci vogliono rinchiudere come gli indiani?
No petrolio: TAR sospende decreto ministeriale
Il TAR di Lecce ha ordinato la sospensiva del decreto ministeriale che autorizza la Northern Petroleum a eseguire sondaggi sismici alla ricerca di idrocarburi nel basso Adriatico. Ambient&Ambienti pubblica l'ordinanza del TAR, la sintesi non tecnica degli sudi di impatto ambientale presentata dalla Northern e accolta con parere favorevole dal Comitato Tecnico per gli Idrocarburi e la Geotermia del Ministero delle Attivita? Produttive – Direzione Generale per l’Energia, nella seduta del 11-4-2007, e il testo del decreto 1349 del 15 ottobre 2009 con il quale il Ministero dell'Ambiente autorizza la Northern alla ricrca di Idrocarburi.