fbpx Skip to content

Tag: cambiamento climatico

Giornata mondiale dell’Acqua, c’è da fare ancora molto

World Water Day, il tema di quest’anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici   Acqua e clima rappresentano due crisi correlate. I problemi legati all’acqua, da un lato la siccità – con il relativo aumento degli incendi – dall’altro
mattarella visita Kenya_ fonte quirinale

Mattarella a Nairobi: serve unità per il clima

Il presidente della Repubblica ha concluso oggi la sua visita in Kenya. La collaborazione al centro del discorso all’Università della Capitale   «Non può esserci pace senza sviluppo; e non vi può essere sviluppo senza una gestione sostenibile dell’ambiente in
Earth Hour 2022 a Roma (foto Emanuele Coppola - WWF)

Earth Hour, torna l’evento del WWF

Dalle 20 e 30 per un’ora, in tutto il mondo milioni di persone si mobiliteranno per il Pianeta e verranno spenti i monumenti iconici delle principali città. “-CO2 + Natura = Futuro”,  l’equazione del futuro   Sabato 25 marzo alle

L’edilizia sostenibile di ultima generazione è a Klimahouse 2023

La sostenibilità degli edifici è uno degli strumenti per combattere il climate change, perché consente di ridurre i consumi di un settore particolarmente energivoro.   Basti pensare che in Europa gli edifici sono responsabili del 40% dei consumi complessivi e

Piante cattive? Andiamoci piano…

“Piante cattive” della biologa Katia Astafieff è una lettura piacevole utile a conoscere le proprietà di tante piante che sta a noi saper usare bene, sfruttare o evitare   La strega malefica che tra fumanti alambicchi distilla veleni più che

Amazzonia e sostenibilità, Lula si (ri)prende la scena: reale impegno o strategia?

Lula si è ripreso la scena. Il rieletto presidente del Brasile è stato accolto come una rockstar alla COP27 di Sharm El Sheikh e ha proposto, tra tre anni, di ospitare l’Assemblea pubblica sul cambiamento climatico in Amazzonia. E gli

Premio Rossella Panarese: il cambiamento climatico nei podcast degli studenti

La Fondazione Giuseppe Di Vagno e Rai Radio3 Scienza insieme nella prima edizione  del premio dedicato alla giornalista Rossella Panarese, divulgatrice scientifica, ideatrice e conduttrice di Radio3 Scienza, scomparsa prematuramente nel 2021   Studenti autori di podcast, che avranno per

COP27, l’Italia si mobilita in Egitto e “a distanza”

Nei giorni in cui entra nel vivo la COP27, l’Italia prova a recitare un ruolo importante nel confronto sui cambiamenti climatici. A Sharm El Sheikh sono diverse le realtà impegnate tra incontri, vertici ed eventi nell’ambito della Conferenza internazionale  

“Sfollati causa ambiente”: anche in Italia aumentano i migranti climatici

Tra gli effetti del cambiamento climatico c’è anche quello di provocare un aumento evidente di “migranti ambientali”. Sempre più gente  abbandona la propria terra perché costretta dalle condizioni di vita messe a dura prova dalle mutate temperature e da eventi

Piano Casa, una legge incredibile?

Parte il dibattito su Ambient&Ambienti a proposito della proposta di legge della Regione Puglia che dovrebbe consentire interventi di riuso e riqualificazione di immobili in degrado, ma che per molti si sttraduce in un incremento di consumo di suolo. Il

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.