fbpx Skip to content

Tag: cambiamenti climatici

Nelle scuole di Castellana Grotte la natura è regina

“Noi come l’albero”, un concorso per le scuole nato con lo scopo di sensibilizzare i giovani ai concetti di salvaguardia dell’ambiente, di contrasto ai cambiamenti climatici e di conoscenza e condivisione di buone pratiche ambientali. Patty L’Abbate: “Tutti i ragazzi

La bussola della Puglia si chiama ‘Strategia regionale dello Sviluppo Sostenibile’

“Con la Strategia dello Sviluppo Sostenibile, la Puglia contribuirà in maniera concreta e fattiva al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030”   Così l’assessore all’Ambiente della Regione Puglia Anna Grazia Maraschio presentando il documento che d’ora in poi rappresenterà “la bussola

Intelligenza artificiale amica delle foreste

Tre importanti indagini pubblicate da Nature e promosse dagli studiosi della Global Forest Biodiversity Initiative fanno luce sul ruolo e il funzionamento delle foreste a livello globale, tra invasioni di specie aliene, capacità di assorbimento dell’anidride carbonica e possibili impatti

Il surriscaldamento globale ha effetti diretti sulla salute umana

Equilibrio dell’ecosistema è stato alterato. A novembre temperature record negli oceani. Con il caldo anomalo aumenta il rischio di malattie per l’uomo trasmesse attraverso acqua, cibo, insetti e parassiti   Il sistema Copernicus, dell’Agenzia Spaziale Europea, ha registrato a novembre
zanzara coreana Aedes koreicus 1

Caldo anomalo, le zanzare fino a Natale

Temperature record di ottobre hanno alterato cicli di vita degli insetti. Pericoli sul fronte sanitario   Il caldo anomalo di ottobre, che si sta estendendo a novembre, ha allungato la stagione delle zanzare, al punto che in numerose città italiane

UNICEF, 20 mila bambini sfollati per i cambiamenti climatici

I disastri legati al clima hanno causato più di 43 milioni di sfollati in 44 Paesi in soli sei anni   Cresce il numero dei bambini sfollati a causa degli eventi estremi provocati dai cambiamenti climatici. Per comprendere l’entità del fenomeno,

Cooling poverty, la nuova povertà del cambiamento climatico

Centinaia di milioni di persone nell’emisfero Nord hanno sofferto condizioni climatiche insopportabili. Una ricerca punta a nuove strategie di protezione   Una ricerca porta l’attenzione su una nuova e rilevante dimensione della povertà che sta chiaramente emergendo in un mondo

Patto per il clima in Puglia ma pesa l’incognita a tempo indeterminato dell’ex Ilva

Decarbonizzazione e Ilva, eolico off-shore e Zone Economiche Speciali. Alla Fiera del Levante il punto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, che ha firmato un Patto con i sindaci pugliesi. Ecco in sintesi i punti principali

La Regione Puglia “si adatta” ai cambiamenti climatici

Avviato dalla Giunta l’iter per la stesura della Strategia Regionale di adattamento ai cambiamenti climatici (SRACC)   È stato realizzato in Puglia per la prima volta uno studio sui cambiamenti climatici ed eventi estremi a scala locale. Il documento rappresenta

Buone Feriae Augusti!

Il 15 agosto è Ferragosto. Il clou delle vacanze estive che quest’anno saranno ricordate come quelle più calde in assoluto, a causa dei cambiamenti climatici provocati dall’inquinamento umano, che hanno stravolto la meteorologia con eventi particolarmente estremi a latitudini inusuali

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.