fbpx Skip to content

Tag: cambiamenti climatici

Giornata internazionale delle Foreste: proteggerle, per proteggerci

Il 21 marzo è la Giornata internazionale delle Foreste. I dati e le iniziative in programma   Istituita nel 2012 dall’Onu per accrescere la consapevolezza del valore inestimabile di tutti i tipi di boschi e foreste e dei pericoli della

Cambiamenti climatici, Copernicus: il ghiaccio antartico si ritira

A Febbraio ha raggiunto il minimo storico. Questo è il secondo inverno più caldo registrato in Europa   Copernicus, il Servizio per il Cambiamento Climatico europeo, ha registrato una netta riduzione del ghiaccio marino antartico e, di conseguenza, il dato

Giornata Mondiale delle Zone Umide, preziose alleate contro i cambiamenti climatici

Il 2 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle Zone Umide   Sono ‘batterie naturali’ che aiutano a contrastare i cambiamenti climatici e preservarle non significa solo tutelare il paesaggio e la biodiversità ma assicurarsi uno strumento di benessere, poichè

Ricerca, OGS ha un nuovo strumento per studiare il clima e il mare

Il nuovo veicolo autonomo sarà a disposizione della comunità scientifica per l’esplorazione degli ambienti marini superficiali e profondi   A Panarea, il laboratorio ECCSEL NatLab-Italy dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS riceve un AUV Autonomous Underwater
oceano_pexels-jeremy-bishop-2397651

Ambiente, oceano più caldo nel 2022

Caldo anche il Mar Mediterraneo, che conferma le temperature nel 2021   Nuovo record di riscaldamento dell’Oceano per il 2022. Registrato un aumento della stratificazione e dalla variazione di salinità delle acque per il settimo anno consecutivo. Secondo lo studio

Adamello, il ghiacciaio più profondo d’Italia minacciato dal cambiamento climatico

Presentati i risultati del primo anno del progetto ClimADA: confermato quanto annunciato dal modello matematico che prevede lo scioglimento del ghiacciaio entro fine secolo   Entro la fine di questo secolo, il ghiacciaio più profondo d’Italia potrebbe sciogliersi completamente. La

COP 27 si salverà al fotofinish?

Secondo il WWF: “Le questioni chiave delle perdite e dei danni, della mitigazione, dell’adattamento, dei sistemi alimentari e dei finanziamenti per il clima sono in bilico, ma un rinnovato impegno e una rinnovata energia possono ancora produrre accordi trasformativi”  

COP27 e cambiamenti climatici, in Egitto momento cruciale per il futuro

Dal 6 al 18 novembre è in programma la Cop27, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Appuntamento fissato in Egitto, a Sharm El-Sheikh, per uno dei momenti cruciali per la lotta globale al cambiamento climatico. La Zona blu

Italia hotspot di vulnerabilità climatica: Marica Di Pierri (A Sud) e La causa del secolo per salvarci

La prima grande azione legale contro lo Stato per salvare l’Italia (e il pianeta) dalla catastrofe climatica. Nostra intervista all’attivista che si occupa di conflitti ambientali La sfida è così ambiziosa che il libro opportunamente si intitola “La causa del

Cambiamenti climatici, 559 milioni di bambini esposti alle ondate di calore

Secondo i dati dell’UNICEF, nel 2050 i bambini colpiti dalle ondate di calore saranno 2,02 miliardi   I cambiamenti climatici possono essere deleteri anche per i bambini. È quanto si evince dalla nuova indagine dell’UNICEF che prevede che 559 milioni

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.