fbpx Skip to content

Tag: Brindisi

Brindisi, la centrale ENEL di Cerano chiude nel 2025

“Una buona notizia per l’ambiente e una brutta notizia per i lavoratori” ha detto Emiliano. Proposta una riqualificazione dell’impianto “La centrale Enel di Cerano a Brindisi chiuderà nel 2025. E’ una buona notizia per l’ambiente, per la decarbonizzazione della Puglia

Qualità della vita, al Nord si vive meglio che al Sud

Diffusa la classifica de Il Sole 24Ore: Foggia all’ultimo posto in Italia. In Puglia è Bari la città più virtuosa per il benessere dei suoi abitanti   Podio innevato per la 43esima classifica sulla qualità della vita, stilata anche quest’anno

50 milioni per le nuove residenze universitarie in Puglia

Grazie a questo finanziamento le Università pugliesi avranno nuovi alloggi per gli studenti e saranno recuperati edifici storici. Soddisfazione dell’assessore Leo   Sono 8 i progetti pugliesi ammessi al finanziamento del MIUR che prevede il cofinanziamento fino al 75% del

Fibra di carbonio riciclato per nuovi tessuti smart e green

È il progetto di ricerca industriale TEX-STYLE che vede insieme ENEA e Centro Ricerche Fiat   Nuova vita per gli scarti di fibra di carbonio. Grazie al progetto di ricerca industriale TEX-STYLE, che vede la partecipazione di ENEA e del Centro Ricerche Fiat, sarà

 “Via Appia Regina Viarum”, c’è anche la ciclopedonale Monopoli Fasano

La candidatura UNESCO dell’antica via che univa Brindisi a Roma include anche la Via Traiana   Si è svolta a Brindisi la prima riunione plenaria coordinata dal Ministero della Cultura rivolta agli stakeholder della Regione Puglia per discutere sulla candidatura della “Via Appia. Regina

Mobilità e trasporti, buone nuove per la Puglia

In arrivo finanziamenti per la mobilità sostenibile e digitalizzata. Pubblicate invece le gare per l’esecuzione dei lavori sul nodo intermodale di Brindisi    Soddisfazione del governatore della Puglia Michele Emiliano e dell’assessore regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia per due importanti

Sequestrato un quintale di oloturie a Brindisi

L’operazione è della Guardia di Finanza, in località Casalabate. Denunciate 2 persone   I finanzieri di Brindisi hanno sequestrato oltre 100 chilogrammi di oloturie, pescate illecitamente nelle acque antistanti la località di Casalabate, sequestrato l’imbarcazione e le attrezzature utilizzate per

Parco eolico off shore, c’è la prima boa

Posizionata al largo della costa di Brindisi, la boa serve per gli approfondimenti utili alla progettazione dei parchi Kailia Energia e Lupiae Maris   Al largo di Brindisi, per eseguire i rilevamenti necessari e propedeutici alla realizzazione dei parchi eolici

Tartarughe in luna di miele a Brindisi

Si cerca ora il nido per proteggerlo dall’uomo, da predatori e da eventi naturali. Chi dovesse avvistarlo, deve chiamare Torre Guaceto   Un gruppo di sub ha immortalato il rituale di accoppiamento tra due Caretta caretta nelle acque del porticciolo

Centrale termoelettrica Federico II di Brindisi: WWF e ClientEarth chiedono ad ENEL di confermare la rinuncia al gas

ClientEarth e WWF Italia hanno avviato un’azione legale per chiedere l’annullamento del decreto di valutazione di impatto ambientale concesso dal Ministero dell’Ambiente al progetto di ENEL per una nuova centrale a gas fossile nel Sud Italia. L’azione legale è stata

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.