fbpx Skip to content

Tag: bracconaggio

Emendamento sulla caccia, bracconaggio e violenza. Così è martoriata la fauna selvatica

Fa discutere la modifica approvata in Commissione Bilancio lo scorso dicembre: animalisti sul piede di guerra. Protesta contro i sussidi agli allevamenti e due operazioni illegali sventate in aree protette   L’emendamento della discordia: il governo Meloni, da un lato,

Bracconaggio in Puglia, 3 denunce

Il Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia ha sequestrato armi, selvaggina e richiami   Nel corso di un’attività antibracconaggio nella provincia di Taranto, il Nucleo di Vigilanza ambientale della Regione Puglia ha eseguito il sequestro di richiami acustici elettromagnetici,
elefante africano_wwf

SOS elefante, WWF: in 100 anni persi più di 9 elefanti su 10 in Africa

Per salvare gli elefanti africani dall’estinzione dall’1 al 21 maggio si può donare al 45594 con SMS o chiamata da rete fissa: e aiutare il WWF a contrastare la piaga del bracconaggio e a creare un rifugio sicuro per la specie

Premio Ambiente 2022, l’impegno dell’Arma a tutela del territorio

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente che ricorre il prossimo 5 giugno, l’Arma dei Carabinieri quest’anno per la prima volta ha istituito il Premio Ambiente per il personale e i reparti che si sono distinti per interventi e iniziative in
ecomafia 2021

Ecomafia 2021, Puglia terza per reati

Legambiente Puglia presenta a Foggia il rapporto annuale. La Puglia con 3.734 infrazioni accertate si conferma al terzo posto nella classifica generale dell’illegalità ambientale. Bari, Foggia e Lecce fra le prime dieci province per reati ambientali in Italia. Nel 2021
cacciatore

Caccia illegale, bilancio nero

Forte il bracconaggio nell’annata venatoria 2020-2021 malgrado il COVID. Record di uccisione di specie iconiche come lupi e ibis eremita. CABS e WWF: forte commistione tra politica e lobby dei cacciatori. Necessarie misure legislative severe A poco più di un
guardie WWF © WWF It

Giornata internazionale della donna.  WWF: la natura è donna

Il WWF racconta le storie di donne che hanno messo la loro vita al servizio dell’ambiente e fanno conoscere  quelle che lavorano attivamente nell’associazione del Panda La natura è madre, donna. E sono tantissime le donne nel mondo che hanno
cacciatore

Caccia illegale, bilancio nero

Forte il bracconaggio nell’annata venatoria 2020-2021 malgrado il COVID. Record di uccisione di specie iconiche come lupi e ibis eremita. CABS e WWF: forte commistione tra politica e lobby dei cacciatori. Necessarie misure legislative severe A poco più di un

Bracconaggio: 22 denunce, un arresto e 1000 uccelli salvati in Italia

In due operazioni, i Carabinieri e la Guardia di Finanza sono intervenuti sul Delta del Po e a Reggio Calabria In due distinte operazioni anti bracconaggio, la Guardia di Finanza e i Carabinieri hanno smantellato due gruppi criminali di bracconieri

Bracconaggio, denunciate oltre 100 persone

Con l’operazione “Pettirosso”, i Carabinieri Forestali hanno salvato migliaia di esemplari di uccelli protetti. Ma i controlli non si fermano Vasta operazione antibracconaggio condotta dai Carabinieri Forestali tra Brescia, Bergamo e Mantova. Grazie alla collaborazione con le associazioni ambientaliste (CABS,

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.