fbpx Skip to content

Tag: bonifica

Ex Ilva tra bonifiche e osservatori. Uilm Taranto: mai visto uno straccio di documento

A Taranto nasce l’Osservatorio per la Transizione. Per il Mise occorre accelerare sulla bonifica ma l’adeguamento degli impianti ex Ilva risulta a buon punto. I sindacati invece aspettano risposte La periodica riunione dell’Osservatorio Ilva, successiva al sopralluogo del 21 e

Bonificata una discarica abusiva in Lamascrasciola. Sanzionate due persone

Gli agenti del Commissariato di Monopoli hanno subito individuato i responsabili. Sanzioni per 500 euro ciascuno. Previsto un aumento di controlli nelle contrade e l’installazione di fototrappole   Difficile controllare le contrade di Monopoli. Sono 100, qualcuna è stata già

Plastic Free Onlus pulirà gli argini dell’intero fiume Po

Dal Piemonte al Veneto, la sfida, complessa e difficile, mai realizzata prima, si svolgerà domenica 23 maggio, con il supporto di Flowe, Regina (Gruppo Sofidel) e Roberto Collina È un’impresa storica quella organizzata dall’associazione Plastic Free Onlus, che il 23

Amianto, 8 milioni di euro per mappare gli edifici

Prevista anche la digitalizzazione dell’archivio ministeriale sulle bonifiche. Il Ministro Costa: “Risorse utili per il risanamento del territorio” Sono stati stanziati dal Ministero dell’Ambiente quasi 8 milioni di euro per la mappatura degli edifici pubblici che contengono amianto e la

Bonifica dei siti inquinati, il Senato ascolta SIGEA

Il 22 novembre il presidente della  Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA), Antonello Fiore, presenta il volume “Bonifica dei siti inquinati”. La proposta: “In questo settore si devono risanare gli errori del passato, gestire con oculatezza e vigilanza il presente
amianto

Amianto: come smaltire il materiale tossico in maniera sostenibile

Si può smaltire il pericoloso amianto in maniera sostenibile. A sostenerlo, l’imprenditore Giacomo Antonini che ha brevettato un sistema sicuro contro le polveri di amianto. Le paure connesse alla pericolosità dell’amianto sono reali e fondate. Da quasi 100 anni sono

Traffico rifiuti in Puglia, tra sdegno e protesta

Traffico di rifiuti dalla Campania verso la Puglia: nell’operazione coinvolti anche politici, imprenditori e funzionari Arpa Ci hanno messo poco a ribattezzarla la nuova ‘Terra dei fuochi’. Dalla Campania alla Puglia. E all’indomani dell’operazione “In Daunia venenum”, che ha portato

Ex Fibronit, incontro sulla fase 2

L’ex Fibronit  all’attenzione di tecnici, esperti ed amminitratori  per ragionare sui nuovi lavori Si torna a parlare di Fibronit a Bari, e l’occasione è data da un incontro tecnico tra l’Ordine dei Geologi della Puglia, il responsabile del procedimento per

Parco Fibronit: il parco che verrà

Il ministro dell'ambiente Galletti firma l’accordo di programma che destina la fabbrica della morte a un parco pubblico di 100mila mq. . Decaro: “mai più speculazioni sulla ex Fibronit”

Amianto, al via la bonifica in Abruzzo

La Giunta della Regione Abruzzo ha riaperto il bando per lo smaltimento del materiale pericoloso

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.