fbpx Skip to content

Tag: bollette

Truffa_(c) Minerva Studio_lr

Bollette luce e gas: 4 milioni di italiani vittime di truffa

Facile.it e Consumerismo No profit lanciano il progetto Stop alle Truffe per aiutare i cittadini a riconoscere i pericoli ed evitare di cadere in trappola. Cresce del 28% il numero di chi ha subìto una truffa; danni economici per 1,2
poste-energia Mara Venier

Debutta Poste Italiane Energia: offerte Luce e Gas Innovative da febbraio 2023

Poste Italiane debutta ufficialmente nel mercato dell’energia offrendo una promozioni luce e gas a prezzo fisso per 2 anni. Testimonial Mara Venier A partire da metà Febbraio 2023 Poste Italiane Energia entrerà nel mercato delle utility rendendo disponibile al pubblico

Spesa per luce e gas: +46% in un anno. come difendersi?  

La simulazione di Segugio.it: da febbraio 2023 una famiglia tipo spenderà 2.100 euro in più in un anno. Attenzione alla rimodulazione dei contratti   La crisi energetica ha cambiato radicalmente il mercato nel corso dell’ultimo anno, causando un notevole aumento
bolletta luce gas

Energia, che bollette avremo nel 2023?

I costi energetici potrebbero contidionare parte dell’anno, perché finisce il mercato tutelato   Il trend di rincari sulle bollette sembra che debba continuare anche per il 2023, almeno per la prima parte dell’anno. Nonostante ciò si prospettano importanti cambiamenti del
bolletta_foto Tanja denise schantz da Pixabay

Bollette, quasi 5 milioni di italiani non le hanno pagate

Indagine di Facile.it. In crisi sanche il pagamento delle spese condominiali A causa dell’aumento del prezzo dell’energia 4,7 milioni di italiani hanno saltato il pagamento di una o più bollette luce e gas negli ultimi 9 mesi. Il dato emerge dall’indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Norstat e

Tariffe luce green: 3 differenze con le offerte tradizionali e perché attivarle

Attivare un’offerta luce “green” non necessita di alcun intervento all’impianto elettrico o al contatore. È indispensabile, però, affidarsi a un fornitore di energia del Mercato libero. Un passaggio che sarà inevitabile a partire da gennaio 2023, ma che è facoltativo
commissione europea

Energia, l’Europa scommette sul REPowerEU, ma non tutti sono d’accordo

REPowerEU è il piano per ridurre rapidamente la dipendenza dai combustibili fossili russi e accelerare la transizione verde. Tra le proposte, fotovoltaico per legge sui tetti e accelerazione su biometano. Ma per il WWF sono a rischio i siti Natura
Manovra fiscale bollette

Energia: presentate in Parlamento linee guida per risparmiare sui consumi

 Da SIMA e Consumerismo 7 semplici consigli per risparmiare fino al 34% di energia in casa   Sono nate le  “Linee Guida” per aiutare le famiglie a risparmiare sui consumi energetici e ridurre fino al 34% le bollette di luce
spesa-in-un-centro-commerciale

Caro-spesa e speculazione: la segnalazione all’Antitrust

Altroconsumo ha inviato una segnalazione all’Antitrust con la richiesta di un’indagine su possibili speculazioni nella filiera dei prezzi per i prodotti alimentari vittime di continui rincari in seguito al conflitto Russia-Ucraina. Aumenti di molti prodotti già dal 2021 Altroconsumo ha inviato una segnalazione all’Antitrust con la

Risparmiare sul caro bollette? Ci sono i ripartitori di calore

I ripartitori dei costi di riscaldamento, insieme alle valvole termostatiche, permettono di incrementare il risparmio energetico in casa con la gestione del calore in ogni singolo ambiente e la conseguente contabilizzazione delle spese di riscaldamento   Il caro bollette dall’inizio

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.