fbpx Skip to content

Tag: bioplastica

Dai rifiuti, bioplastica e biofertilizzanti. Il progetto Circular Biocarbon

Parte il progetto internazionale del Gruppo CAP negli impianti di Sesto San Giovanni e Saragozza, che recupera materie prime seconde estratte dai fanghi e dalla FORSU   Bioplastica e biofertilizzanti dai fanghi di depurazione e dalla frazione umida dei rifiuti.
industria ambiente

Produzione industriale e ambiente: come trovare il giusto equilibrio?

Promuovere lo sviluppo sostenibile significa anche, e soprattutto, produrre prodotti green e attuare dei processi sostenibili in tutta la filiera di produzione. Il green packaging tra gli esempi più virtuosi   Secondo un recente report dedicato al Circular Economy Network

Trento dice addio a tutta la plastica

Al bando plastica e bioplastica negli enti pubblici e negli eventi dal 1° gennaio 2023. La decisione della Giunta provinciale fa del Trentino un territorio all’avanguardia in Italia nel campo dell’ecoristorazione Un passo epocale nell’ottica della sostenibilità viene da Trento.

Pianeta Ecomondo: tre storie di green economy

L’edizione 2020 di Ecomondo è stata, sotto un certo punto di vista, storica: da “analogica” si è trasformata in “digitale” per superare le restrizioni dovute all’emergenza coronavirus. La green economy non si ferma e sempre più aziende sposano questa filosofia.

Bioplastiche, aumentano le compostabili. Ma tanta plastica finisce nell’umido

Sono i dati emersi dal monitoraggio periodico dello Studio CIC e del Corepla sull’uso della plastica e delle bioplastiche In 3 anni, aumenta l’uso di bioplastiche compostabili negli scarti di cucina, passando da circa 27.000 t/anno (espresse sul secco) dell’indagine

No alla plastica monouso, arriva il packaging sostenibile dalle alghe

Per sostituire plastica monouso ed evitare l’inquinamento che sta danneggiando il Pianeta, la cilena Margarita Talep propone un  progetto di packaging dalle alghe Sostituisce la plastica monouso attraverso un nuovo materiale idrosolubile realizzato con materia prima estratta dalle alghe. Si

Plastica “naturale”: realizzata anche con prodotti naturali ecocompatibili

La plastica prodotta dal petrolio può essere realizzata anche con prodotti naturali ecocompatibili. Alghe, mais e patate sono il futuro delle materie plastiche. Anche la plastica può essere green. La plastica che conosciamo è un prodotto della lavorazione del petrolio.

Usa e getta: oggetti monouso sono tabù o opportunità green?

Sempre più serrati i divieti UE sugli oggetti usa e getta. Cresce, però, la produzione di bio-materiali. Assobioplastiche: «Valorizzare le bioplastiche dove usa e getta è inevitabile» Entro il 2021, la plastica monouso scomparirà dagli scaffali dei supermercati europei. L’Unione

Plastica: le nuove norme UE sull’uso della plastica a favore dell’ambiente

La plastica è riciclabile, ma l’abuso di alcuni prodotti monouso inquina i mari e l’ambiente. Con le nuove norme UE, alcuni prodotti scompariranno mentre di altri sarà ridotto l’uso La plastica è la più importante invenzione della metà del XIX

Buste di plastica biodegradabili: il Consiglio di Stato dice sì ai bioshopper da casa

Il Consiglio di Stato chiarisce le regole per l’imballaggio di frutta e verdura sfusa con i “bioshopper”: i consumatori possono portare i propri contenitori a patto che siano buste di plastica biodegradabili Buste di plastica biodegradabili: gennaio era partito con

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.