fbpx Skip to content

Tag: biologico

campo_biodiversità

Biologico, la Puglia vicina all’obiettivo UE

Prima del 2030, la Puglia, in anticipo rispetto all’Italia, avrà il 25% dei terreni in regime biologico   Con largo anticipo la Puglia, rispetto al resto dell’Italia, raggiungerà l’ambizioso obiettivo fissato dalla Commissione Europea di avere il 25% dei suoi terreni in

Il biologico si celebra il 23 settembre

Con l’istituzione della giornata europea dedicata, L’Italia celebra il successo del biologico: da agricoltura di nicchia a strumento al centro delle politiche agroalimentari Eu   Anche il biologico ha una giornata europea dedicata. La data scelta è il 23 settembre. Promossa da

Italia leader nel biologico: convince, non è solo questione di numeri

L’Italia si conferma leader nel settore biologico per quota di superficie agricola, operatori ed export. Cala il consumo domestico ma cresce la ristorazione bio   I dati arrivano dall’Osservatorio Sana 2022, presentati a Rivoluzione Bio 2022 a Bologna, e fanno
mele bio

Mele bio negli Emirati Arabi, crescono le richieste

Sostenibilità, origine e marca i valori che fanno la differenza. I dati dell’export. Il consorzio VOG investe su questo mercato in crescita   La richiesta di prodotti biologici negli Emirati Arabi Uniti continua a crescere e si stima che, entro

San Marino, il futuro è nel biologico

La piccola e antica Repubblica si appresta a diventare il primo stato bio del mondo Turismo, finanza e ora anche biologico. Il futuro  è roseo per  il piccolo  Stato (poco più di 61 km2) più antico d’Europa. Secondo la tradizione

Biologico, in Italia cresce del 5,1%

Il dato è positivo ma l’Italia deve accelerare per allinearsi agli altri Paesi europei   Nel 2020 il biologico ha raggiunto i 2,1 milioni di ettari secondo i dati elaborati dal SINAB (Sistema di Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica) per il

Nasce il frutteto biologico, sostenibile e solidale

Adottati 500 alberi di 3 aziende agricole biologiche della Campania e della Puglia. I frutti saranno destinati a famiglie in difficoltà. È un progetto ENGIE e Biorfarm   È partito il progetto Save the Farm, che prevede l’adozione da parte

Il Senato approva la Legge italiana sull’agricoltura biologica

Soddisfazione di FederBio e Coldiretti: “Dopo 15 anni d’attesa, l’Italia è pronta a supportare la transizione verso le strategie europee.”. Il testo poi alla Camera per il Sì definitivo   Una grande vittoria. È questo ciò che è avvenuto oggi
xylella-fastidiosa-

Lotta alla xylella con i pesticidi, dietrofront della regione

Maraschio: “Abbiamo contemperato l’esigenza degli agricoltori con la tutela della salute. Nel piano di contrasto alla xylella sarà possibile utilizzare anche i biopesticidi autorizzati” Prima vittoria delle associazioni ambientaliste nel braccio di ferro che aveva opposto giorni fa la regione
ulivo monumentale torre guaceto

Lotta alla xylella. WWF: difendiamo il biologico e la biodiversità della Puglia

Nuovi prodotti sostenibili possono difenderci efficacemente dalla Xylella senza l’uso dei pesticidi specialmente nelle aree protette. Il WWF Puglia è pronto ad un confronto costruttivo con la Regione “L’agricoltura biologica rappresenta la vocazione naturale della Puglia deve essere promossa e

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.