fbpx Skip to content

Tag: biodiversità

World Bee Day, per garantire la sopravvivenza delle api

L’Apis Mellifera è il motore dei sistemi alimentari sostenibili e un termometro della biodiversità. Ecco le iniziative in Italia per il 20 maggio, Giornata Mondiale delle Api   «Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro

Biodiversità, i Carabinieri in mostra a New York

Inaugurazione l’8 maggio nel Palazzo delle Nazioni Unite della mostra sulle attività di tutela del nostro patrimonio ambientale in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità   L’Italia è il Paese con la maggiore concentrazione di biodiversità in Europa. Un patrimonio

Pesca artigianale, clima e difesa del mare, al Porto Antico di Genova torna Slow Fish

La manifestazione di Slow Food in programnma dall’1 al 4 giugno   Un racconto affascinante ma anche una denuncia forte frutto della consapevolezza che la piccola pesca sta soffrendo, a tutte le latitudini e lungo tutte le coste. Le sfide

Spumanti pugliesi, un progetto per produrli riducendo lo spreco d’acqua

Spumapulia rilancia la vitivinicoltura dell’area del centro nord della Puglia valorizzando la biodiversità del territorio   In Puglia cresce l’offerta dei vini. Il Vinitaly è stata l’opportunità anche per presentare nuovi progetti come quello di Spumapulia, che nasce con l’obiettivo di

Piantare alberi fa bene, prendersi cura delle foreste è meglio

La Giornata della Terra è l’evento che ogni anno mobilita un miliardo di persone nel mondo per promuovere la salvaguardia del Pianeta ma occorre che ciascuno operi concretamente per mettere in atto il cambiamento   L’Onu promuove una “partnership globale”

Tutelare la biodiversità in Puglia

Siglato accordo di collaborazione tra Regione e Riserve e parchi naturali per monitorare la flora e la fauna   È stato approvato in Giunta regionale lo schema di Accordo di collaborazione tra la Regione Puglia, le Riserve naturali regionali orientate

‘In Puglia la biodiversità più importante d’Europa’. Possiamo rendercene conto?

Pinete, leccete e faggete e poi ancora cerreti, aree ricoperte da roverelle o da conifere mediterranee. La Puglia è ricca di boschi di origine spontanea e la gran parte è di proprietà pubblica. A illustrare un pezzo di terra pugliese
mattarella visita Kenya_ fonte quirinale

Mattarella a Nairobi: serve unità per il clima

Il presidente della Repubblica ha concluso oggi la sua visita in Kenya. La collaborazione al centro del discorso all’Università della Capitale   «Non può esserci pace senza sviluppo; e non vi può essere sviluppo senza una gestione sostenibile dell’ambiente in

Off limits da 6 anni la riserva Palude la Vela, scrigno di biodiversità

“La Riserva Naturale Regionale Orientata Palude la Vela è ormai chiusa da 6 anni. Stiamo ancora aspettando che Arpa Puglia e ministero dell’Ambiente valutino le analisi fatte dopo le attività di caratterizzazione”   A dirlo è il presidente del Wwf

Giornata Mondiale delle Zone Umide, preziose alleate contro i cambiamenti climatici

Il 2 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle Zone Umide   Sono ‘batterie naturali’ che aiutano a contrastare i cambiamenti climatici e preservarle non significa solo tutelare il paesaggio e la biodiversità ma assicurarsi uno strumento di benessere, poichè

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.