Il 5 dicembre è la Giornata mondiale del suolo: per Slow Food, chimica e cementificazione sono una minaccia per la sua (e la nostra) salubrità e per la biodiversità Il 5 novembre è la giornata mondiale del suolo. Per
“Noi come l’albero”, un concorso per le scuole nato con lo scopo di sensibilizzare i giovani ai concetti di salvaguardia dell’ambiente, di contrasto ai cambiamenti climatici e di conoscenza e condivisione di buone pratiche ambientali. Patty L’Abbate: “Tutti i ragazzi
Dal 27 al 29 ottobre 2023 appuntamento con la quinta edizione della Fiera dell’Agricoltura. In programma convegni, mostre, degustazioni e spettacoli equestri Anche quest’anno Sammichele di Bari con la sua Fiera dell’Agricoltura punta ad accogliere più di 200 tra
Dal 29 settembre al 1° ottobre, un evento unico per valorizzare il patrimonio inestimabile della Puglia Valorizzare i germoplasma locale, simbolo e modello della biodiversità agraria pugliese, rendendo protagonisti attivi studenti e nuove leve dello sviluppo rurale. È l’obiettivo
Al Gran Premio d’Italia di Monza, i Carabinieri Forestali hanno promosso il Villaggio della Biodiversità e il progetto Ogni pilota un albero Nell’area della FanZone dell’autodromo di Monza, dal 31 agosto al 3 settembre, sono stati allestiti 10 stand,
La biologa Lucia Maisto e la guida ambientale escursionistica Alessandro Sileno chiedono maggiore attenzione da parte delle istituzioni e della società civile per la Zona Umida Ariscianne-Boccadoro, l’unica area naturale pubblica tra Barletta e Trani, ricca di biodiversità e testimonianze
L’8 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani. Lo scopo è riflettere sull’importanza degli ambienti marini e sul ruolo cruciale che hanno per la vita sul pianeta Il 70% della superficie terrestre non è semplicemente coperto da acqua.
L’Apis Mellifera è il motore dei sistemi alimentari sostenibili e un termometro della biodiversità. Ecco le iniziative in Italia per il 20 maggio, Giornata Mondiale delle Api «Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro
Inaugurazione l’8 maggio nel Palazzo delle Nazioni Unite della mostra sulle attività di tutela del nostro patrimonio ambientale in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità L’Italia è il Paese con la maggiore concentrazione di biodiversità in Europa. Un patrimonio
La manifestazione di Slow Food in programnma dall’1 al 4 giugno Un racconto affascinante ma anche una denuncia forte frutto della consapevolezza che la piccola pesca sta soffrendo, a tutte le latitudini e lungo tutte le coste. Le sfide
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.