fbpx Skip to content

Tag: batterie

Ricarica Auto Elettrica (c) Es sarawuth_lr (1)

Auto, Sima: da elettrico fino al 69% in meno di emissioni inquinanti rispetto al diesel nell’intero ciclo di vita di una vettura

Ma batterie rappresentano un serio problema ambientale: la loro produzione vale fino al 50% delle emissioni totali di gas serra di una auto elettrica   Le auto elettriche immatricolate oggi in Europa, nel loro intero ciclo di vita, emettono in

Pile e batterie: se ricicli, vinci!

Dal 1° settembre 2023 al 29 febbraio 2024 “VARTA Loves Recyclers”, il concorso che premia la consapevolezza ambientale. Italia sotto la media europea   Nel 2022 in Italia oltre 21.000 tonnellate di batterie e accumulatori portatili non sono stati avviati

Premiati ecodesigner per una filiera sostenibile delle batterie

Tre i progetti sul podio del primo workshop dedicato di Erion ed Economiacircolare.com   Da strumento per il conferimento a punto d’incontro fra cittadini sul territorio. Anche il raccoglitore delle batterie diventa smart: per ogni pila conferita, sullo schermo del

Rifiuti, raccolta di pile e batterie in diminuzione

I dati di Erion Energy: contrazione del 58% nelle quantità trattate per comportamenti non corretti dei cittadini e caro energia   Sono in calo in Italia i rifiuti di batterie. Nel 2022 Erion Energy, il consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione

Innovazione, premiata AraBat che ricicla le batterie a litio

Il Team pugliese si è aggiudicato il primo premio nella Categoria Iren Cleantech & Energy al PNI 2022 al Palazzo dell’Emiciclo de L’Aquila   Il team pugliese AraBat, già vincitore del primo posto alla Start Cup Puglia 2022, il Premio

Batterie, nasce un corso in chiave circolare

Al via il corso di Alta Formazione “Ecodesign the future: batteries edition” per studenti e neolaureati che realizzeranno progetti in chiave circolare sul tema delle batterie    “Ecodesign the future: batteries edition”, un nuovo percorso formativo, frutto dell’ormai consolidata collaborazione tra Erion

Batterie, UE investe 2,9 miliardi di euro

Il progetto intende sviluppare la filiera e un superlaboratorio ENEA per migliorare le prestazioni e ridurre i costi   Il principale obiettivo del progetto European Battery Innovation (EuBatIn) è realizzare una filiera industriale europea delle batterie per sviluppare tecnologie di accumulo

Batterie, nuovo metodo low cost per il check up

Il sistema è stato brevettato da tre ricercatori ENEA del Laboratorio Sistemi e Tecnologie per la Mobilità Sostenibile utilizzando la strumentazione standard. Può insegnare a migliorare le prestazioni delle batterie   Efficiente, innovativo ed economico. Queste tre parole identificano il

Mobilità elettrica, 8 miti da sfatare

Come sfruttare al meglio le potenzialità dei veicoli elettrici, evitando i luoghi comuni La Commissione Europea prevede lo stop della vendita di auto a benzina e diesel entro il 2035, puntando sui veicoli elettrici e sulla mobilità sostenibile. In ’Italia,

Aumenta la raccolta di pile e accumulatori in Italia

Presentato il 7° rapporto annuale del CDCNPA relativo al 2020. Raccolti oltre 11 milioni di chilogrammi. Aumentano anche i centri di raccolta   Il 2020 ha visto aumentare sensibilmente la quantità di batterie portatili immesse sul mercato (+9%), prevalentemente conseguenza

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.