fbpx Skip to content

Tag: batteri

Niente metalli negli elettrodi ma batteri: il Cnr di Bari studia i supercondensatori green

Batteri “buoni” capaci di produrre energia dagli scarti e diventare un’alternativa bio alle batterie elettriche.   Non solo affascinanti ricerche in laboratorio. Dietro a un promettente e innovativo progetto scientifico del Cnr di Bari, oggi c’è un incubatore d’impresa che
controlli Nas mense foto

Mense ospedaliere, i NAS controllano e trovano escrementi, topi e blatte

Controlli dei NAS dei Carabinieri presso le mense ospedaliere: 1 su 3 è irregolare. Chiuse 7 cucine   Mense ospedaliere e sanitarie sotto la lente d’ingrandimento dei NAS dei Carabinieri in un’operazione che si è svolta in tutt’Italia per verificare

Agricoltura, con i batteri fertilizzanti si combatte la siccità

Dai risultati del progetto Ortumannu di ENEA, con questo sistema si migliorano anche suoli e produzione   Basta sostituire i fertilizzanti chimici con batteri e microrganismi per migliorare la produzione agricola. È questo il risultato del progetto Ortumannu, condotto da

Gangrena di Fournier, la storia di Vito… che ce l’ha fatta

Una malattia batterica rara, con una evoluzione rapidissima che porta alla morte se non si interviene subito. Ma la professionalità dei medici baresi ha salvato la vita a Vito Bucci   Gangrena di Fournier. Una malattia sconosciuta ai più, molto

Alimentazione, ecco come abbattere i batteri nei succhi di frutta

Si tratta di un nuovo trattamento battericida a basso costo messo a punto dai ricercatori ENEA grazie ai fondi del 5×1000   Ridurre la proliferazione dei batteri nei cibi per aumentare il periodo di conversazione. È sempre stata una necessità

Energia, in arrivo le lampade antibatteriche e “anticovid”

La tecnologia a LED di ENEA mira a sanificare gli ambienti da batteri e virus solo con l’utilizzo della luce   Sono state realizzate da ENEA le prime lampade a LED che, oltre a illuminare, sono in grado di sanificare

Mappati batteri e virus che vivono nelle città

Prodotta la prima mappatura globale negli ambienti urbani: ogni città ha una sua impronta microbica caratteristica. Censite 60 città, in Italia Napoli   Gli ambienti urbani sono colonizzati da un complesso insieme di microrganismi, molti ancora sconosciuti. Per questo, il

Batteri mangia plastica per i rifiuti organici urbani

Micro-Val è un progetto di ricerca dell’Università di Milano-Bicocca che permette il riciclo della plastica a base di polietilene presente all’interno della frazione organica dei rifiuti urbani. Al via da oggi la campagna di crowdfunding su Produzioni dal Basso Oggi

Covid, un nuovo trattamento del pellame contro batteri e virus

Brevettato dal Gruppo Mastrotto è stato presentato durante Lineapelle – A new point of view, la più importante rassegna internazionale del settore in Italia In tempo di Covid, la paura di poter contrarre virus e batteri durante le nostre attività

Bari: batteri che producono energia. La ricerca continua

Il dipartimento di Chimica dell’Università di Bari ed il CNR hanno dimostrato che si può creare energia elettrica con alcuni batteri. Tutto ciò grazie alla ricerca. La ricerca. Grazie ad essa l’uomo cresce e va avanti, scopre cose nuove ed

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.