fbpx Skip to content

Tag: ASviS

Sostenibilità in Italia: a che punto siamo? Ce lo dice il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Dal 22 settembre al 8 ottobre, in Italia si parla di Agenda 2030, di bilanci e di obiettivi alla quarta edizione del Festival dello sviluppo sostenibile Diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico. Sono questi
supermercato_

Consumo responsabile: Granarolo partecipa a Saturdays for Future

Da un po’ di tempo i Frydaisforfuture sono in buona compagnia; non molti lo sanno ma agli scioperi globali per il clima che coinvolgono soprattutto gli studenti (solo in Italia oltre 300mila stando alle rilevazioni dell’ultima manifestazione di ieri) si
Foggia-la-fontana-del-Sele-700x500

Festival dello Sviluppo Sostenibile: Ambient&Ambienti c’è!

Anche quest’anno Ambient&Ambienti partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile. Sabato 25 maggio a Foggia la conferenza “Comunicare  la sostenibilità” organizzata dall’aps LunaCometa. Anche quest’anno Ambient&Ambienti partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall’AsVis (Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile) in programma dal

Festival dello Sviluppo Sostenibile: manifestazione ambientale al via dal 21 maggio al 6 giugno

Al via il Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande manifestazione ambientale di sempre che scuote le coscienze sui temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale. “Mettiamo mano al nostro futuro”. Adesso. Perché l’ambiente è in affanno e non c’è

Cambiamenti climatici e gestione dei conflitti ambientali: dibattito al Festival dello Sviluppo Sostenibile

Cambiamenti climatici e gestione dei conflitti ambientali al centro di un dibattito a Bari per il Festival dello Sviluppo Sostenibile. Ambient&Ambienti tra gli organizzatori dell’evento Comprendere e governare i cambiamenti climatici è l’imperativo più importante in questi ultimi tempi, quando

Festival dello sviluppo Sostenibile, Bari fa il pieno

Con 43 eventi che coprono tutti i giorni del Festival dello Sviluppo Sostenibile, Bari si conferma una delle città più sensibili al cambio di mentalità imposto dall’Agenda 2030. Ambient&Ambienti presente con due appuntamenti Laboratori per grandi e piccini, workshop, tavole

Festival dello Sviluppo Sostenibile, 600 eventi per parlare di sostenibilità

 Dal 22 maggio al 7 giugno attenzione puntata sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu nel Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato dall’ASviS. A Bari 43 eventi, con la partecipazione di Ambient&Ambienti  Oltre 600 eventi in tutta Italia che

Agenda 2030, parte Obiettivo 2030

Obiettivo 2030, la piattaforma ideata da Earth Day Italia e dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), punta a  diffondere la comunicazione dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall’ Agenda 2030 dell’Onu. E dal 22 maggio il Festival dello

Sviluppo sostenibile, AsviS: «Una legislatura ad hoc»

Politica e società italiane sono attente al tema dello sviluppo sostenibile. Il Rapporto ASviS analizza gli obiettivi raggiunti, proponendo nuove strategie «Gli obiettivi di sviluppo sostenibile sono ormai lingua franca, il loro contenuto è ben conosciuto da politica e società.

Salone della CSR, tappa a Genova

Il tour del salone della CSR e dell’innovazione sociale farà tappa a Genova il 26 maggio, a Palazzo della Meridiana. Il “Giro d’Italia” organizzato per promuovere il salone della CSR e dell’innovazione sociale farà domani tappa a Genova, con un

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.