fbpx Skip to content

Tag: arte

Opere d’arte sulle pensiline di Bari

Presentata la terza edizione “sensibili alla bellezza”. 13 opere d’arte sulle pensiline delle fermate dei bus navetta all’interno del Policlinico   Tredici opere, cinque realizzate da maestri che hanno fatto la storia della cultura pugliese e che sono stati docenti dell’Accademia

La plastica del Po diventa arte

Esposta un’insolita collezione di oggetti in plastica risalenti anche a decine di anni fa, riemersi nell’alveo del Grande Fiume in sofferenza d’acque   Nell’antico Hospitale di Calendasco, a Piacenza, all’interno del Padiglione San Corrado, messo a disposizione dall’artista Bruno Grassi,

Una caccia al tesoro per salvare l’acqua

Ma anche una performance artistica nell’acqua curativa termale della ninfa dell’acqua   Siamo in emergenza idrica. Da un lato la scarsità d’acqua e la siccità dovute alla crisi climatica che, secondo la Fao, colpiscono 1,5 miliardi di persone in tutto il mondo. Dall’altro
archivio fragasso_palazzo-Enel_Bari_

Censimento delle architetture italiane: valorizzare, non dimenticare

Quasi 300 opere pugliesi nel progetto, la maggior parte del Barese   Da ormai vent’anni, il “Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi” mappa l’architettura contemporanea del nostro Paese. Avviato nel 2002 dall’allora DARC – Direzione Generale per l’Arte

Ambiente, ecologia, clima e natura: a Orsara “Wood film fest”, tra cinema e danza

A Orsara di Puglia è in programma Wood Film Fest, il festival cinematografico che seleziona cortometraggi, documentari, film, videoclip, videoarte, provenienti da tutto il mondo, che hanno come protagonisti l’ambiente, l’ecologia, il clima, la natura Ambiente, foresta, natura, cambiamento climatico.

Ad Alberobello i “Segni elementari” dell’arte: Carofiglio incrocia l’arcaico e il moderno

Arcaico e moderno dialogano in “Segni Elementari”, la mostra d’arte contemporanea curata da Francesco Carofiglio. Oltre 120 opere in quattro siti differenti, per celebrare i  25 anni di Alberobello patrimonio UNESCO. Il tratto distintivo è in una citazione che l’accompagna:

Second Life, tra arte, bellezza e sostenibilità ambientale

La mostra “Second life: tutto torna”, a Firenze, nel Foyer Teatro del Maggio, dal 23 dicembre 2021 al 23 gennaio 2022 È stata inaugurata a Firenze, nel Foyer del Teatro del Maggio, la mostra “Second life: tutto torna”, che presenta
roma_colosseo_foto martieda _pixabay

Roma, 10 borse di studio in arte per il Mattatoio. Scadenza 30 novembre

Al via il bando per partecipare al nuovo Master in Arti Performative organizzato dall’Azienda Speciale Palaexpo e dall’Accademia di Belle Arti di Roma Prosegue l’attività de Il Mattatoio dedicata alle arti performative contemporanee promuovendo il bando per partecipare al Master

Palazzo dell’Acqua apre le porte all’arte

Dal 18 settembre un’altra opera in mostra alla sede dell’AQP: un pannello di Giordano Belardinelli   La sede storica dell’Acquedotto Pugliese, il Palazzo dell’Acqua, arricchisce di un nuovo elemento artistico di pregio il proprio patrimonio artistico. Si tratta di un

Scoperto traffico internazionale di opere d’arte false

Sequestrate 500 opere dell’artista Francis Bacon e beni per un valore superiore a 3 milioni di euro. Sono 7 le persone indagate   Operazione congiunta tra i Carabinieri del Comando Tutela del Patrimonio Culturale e Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.