fbpx Skip to content

Tag: ARPA Puglia

Acque destinate alla balneazione: la Puglia si conferma una delle regioni con l’acqua più pulita d’Italia

Maraschio: un record unico di cui dobbiamo essere orgogliosi La Puglia si conferma una delle regioni con la qualità delle acque destinate alla balneazione più elevata d’Italia. I risultati sono emersi dalla classificazione delle acque di balneazione per la stagione

A Taranto picchi di benzene. Ma non si può intervenire. Forse

Valori alti di benzene nell’area del siderurgico e della zona industriale di Taranto. Ma non tali da essere considerati pericolosi. Intanto le associazioni chiedono chiarezza e i politici propongono un confronto con la Regione   “Quanto emerso sullo sforamento delle

Stop alla pesca dei ricci di mare: quali vantaggi?

Il divieto fino al 2025. Sarà comunque consentita la commercializzazione degli esemplari importati   Il Consiglio regionale ha affrontato un problema che da anni affligge anche la Puglia: la diminuzione continua e inarrestabile della popolazione di Paracentrotus lividus, echinodermi –

5G e rischi per la salute. Petizione a Ceglie del Campo per bloccare un’antenna

Bloccare l’installazione di nuove antenne a Bari. La protesta dei residenti al momento ha avuto la meglio ma molto resta da fare   A Ceglie del Campo, in via Umberto, è stato l’intervento tempestivo di abitanti e negozianti a impedire

Qualità dell’aria in Puglia: nessuna buona notizia 

 l’Arpa fa il punto sui superamenti del limite giornaliero delle polveri sottili durante il 2022   Tra le attività delle Agenzie regionali per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente c’è quella di monitorare i parametri caratteristici della qualità dell’aria ambienti,
MESAGNE

“Ambiente e salute”, a Mesagne si lavora in team

Al via una ricerca multidisciplinare a favore della salute dei mesagnesi    Avviato a Mesagne un intervento innovativo in materia di ambiente e salute. Si tratta di un tavolo interistituzionale sostenuto dalla Regione Puglia . La “Ricerca operativa in materia

Europa Verde Puglia chiede chiarezza sull’incendio della Recuperi pugliesi

La sezione pugliese della Federazione Europa Verde vuole approfondire cause e conseguenze dell’incendio del 14 gennaio davanti alla recuperi Pugliesi di Modugno. Sotto accusa la partita Bari-Parma giocata al San Nicola   Non si spengono (è il caso di dirlo)

Incendio alla Recuperi Pugliesi di Modugno, sequestrata l’area. Arpa: Pm10, livelli non critici

E’ stata sottoposta a sequestro l’area di stoccaggio della Recuperi Pugliesi di Modugno dove per 72 ore, da sabato 14 gennaio a martedì 17, si è verificato un incendio in cui sono andati in fumo rifiuti plastici e cartacei lì

Incendio alla Recuperi Pugliesi di Modugno, 72 ore di fumo e 72 ore per conoscere i microinquinanti dispersi

La colonna di fumo, prima densa e scura e poi via via sempre più chiara, è finalmente scomparsa. Anche gli ultimi focolai sono stati finalmente spenti. Da sabato a martedì: oltre 72 ore di fuoco e fumo nel vasto incendio

Incendio alla Recuperi Pugliesi di Modugno, analisi in corso ma scuole aperte

Bonasia: “Non c’è alcuna ragione per impedire ai nostri alunni la frequentazione delle scuole all’interno delle aule. Il divieto di apertura delle finestre vige in caso di percezione di fumi maleodoranti e persistenti”. Sopralluogo del CoC   “Al momento –

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.