fbpx Skip to content

Tag: aree marine protette

Torre Guaceto, due nuove zone con divieto di pesca

Pescatori, diportisti e sportivi uniti per le nuove aree al largo di Torre Pezzelle e Giancola. Si allarga così l’Area Marina Protetta di Torre Guaceto   Aree Marine protette, sostenibili convenienti. E’ questo il titolo del convegno organizzato nell’ambito del

Giornata mondiale dell’Ambiente: celebrare il WED non basta

Il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente è il più grande evento annuale promosso dalle Nazioni Unite per sensibilizzare il mondo alla tutela del Pianeta   Proclamata nel 1972, quest’anno è dedicata al “Ripristino degli ecosistemi” con l’obiettivo di

Aree marine protette connesse per migliorarne la gestione: il progetto di Blue Marine Foundation

Parte in Italia l’ambiziosa campagna che connette 7 aree marine protette. Sardegna, Sicilia, e Toscana. In Puglia c’è Torre Guaceto   Proteggere gli habitat e la biodiversità delle acque costiere italiane, abitate da rare specie come lo squalo grigio, l’aquila
MED together

Il mare “in pillole”: in 1 minuto i cambiamenti climatici nelle Aree Marine Protette del Mediterraneo

Infinita bellezza del nostro mare ed aree marine protette, ma anche, vulnerabilità, impatti dei cambiamenti climatici, comunità locali, ricerca e possibilità di adattamento: questi i temi di una serie di brevi video destinati ai canali social, che dal 1° marzo

MSC lancia la settimana della pesca sostenibile

La prima edizione organizzata anche in Italia dal 1° al 7 novembre 2021 Al via la settimana della pesca sostenibile promossa da MSC (Marine Stewardship Council), che vede importanti retailer, brand e aziende del settore ittico riuniti attorno a un
torre-guaceto

Quel po’ di natura (a rischio) nel PNRR

Da Walter Rosito una serie di considerazioni sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: “Poche risorse e non adeguatamente indirizzate alla ricostituzione di habitat naturali. Nel PNRR appena 830 milioni di euro destinati ad interventi per proteggere il patrimonio naturale

Regione Puglia, un bando per tutelare le biodiversità

Pubblicato l’Avviso pubblico a sostegno delle Aree Marine Protette pugliesi per la protezione e il ripristino della biodiversità degli ecosistemi marini Si tratta di «un provvedimento importante – commenta l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia – l’Avviso pubblico sulla
Farfalla e Api

Biodiversità, insetti impollinatori tutelati dal Ministero della Transizione ecologica

Direttiva del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani a parchi nazionali e aree marine protette. Urgente l’azione di tutela, confermata anche dalla pandemia in corso Dagli insetti impollinatori dipende oltre il 70% della produzione agricola per la nostra alimentazione. E’ dunque

Protocollo contro il Marine Litter nei fiumi e nelle aree marine protette

Varato il piano per il contenimento della plastica nei fiumi e lungo le coste firmato dal Ministero dell’Ambiente e dal Corepla Firmato dal Ministero dell’Ambiente e da Corepla il protocollo per avviare un progetto sperimentale di gestione  dei rifiuti plastici
area-marina-protetta-parco-otranto-leuca-e1478182451274

Progetto IMPACT: tutelare le aree marine protette e gli organismi che le popolano

Il progetto IMPACT vuole fornire strumenti e linee guida per coniugare la conservazione delle aree marine protette con lo sviluppo delle attività portuali nell’area transfrontaliera Italia-Francia. Casi di studio: Tolone, Bastia, La Spezia e Livorno

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.