fbpx Skip to content

Tag: archeologia

Scoperti due antichi relitti navali nel golfo di Follonica

Un prezioso ritrovamento archeologico. Due navi affondate, con tutto il loro carico, nello stesso punto a quasi 2000 anni di distanza Le prime scoperte sono avvenute casualmente a giugno nel mare di Follonica. I sommozzatori del Stazione Navale della Guardia

Ecoweekend in Puglia, tra archeologia e trekking nella storia

Un weekend “archeologico”. In occasione delle Giornate europee dell’Archeologia, infatti, anche la Puglia dedica – in maniera virtuale o con tour in presenza – spazio e tempo a tour ed escursioni. Ha cominciato il Museo di Altamura, con la presentazione

Faragola siamo noi: arte e incontri per ripartire

Tre giorni di incontri e appuntamenti. La raccolta fondi. I finanziamenti del Ministero. ” Faragola siamo noi “ La raccolta fondi ha sfondato già i 10 mila euro. Il Ministero per i Beni culturali ha invece annunciato uno stanziamento di

Arte e natura in fiamme, dopo Faragola incendio a Oasi Lago Salso

In provincia di Foggia, ancora fiamme. Arte e natura coinvolte. Stavolta tocca all’Oasi Lago Salso preda di un incendio. Prima Faragola, ora l’Oasi Lago Salso. L’estate è agli sgoccioli, ma in provincia di Foggia si combatte ancora contro le fiamme.

Faragola brucia, in fiamme secoli di storia

Il rogo del sito archeologico di villa Faragola in provincia di Foggia, l’amarezza del presidente del Consiglio dei Beni culturali E’ stato il primo ad annunciarlo, nonostante fosse distante migliaia di chilometri. Dalla Malesia, Giuliano Volpe – presidente del Consiglio

Salento meraviglioso guida alla scoperta di una terra

Conoscere e apprezzare la costa salentina tra Adriatico e Jonio, è questo l’intento – riuscito – di Salento meraviglioso guida tra archeologia arte e ambiente di Gianni Carluccio Questa non è solo la recensione di un libro. E’ un atto d’amore,

Matera. Il manuale del turista: la città senza segreti

Il turista a Matera è tranquillo anche con i QR Code di questa guida, utilissima soprattutto in questi giorni di festa Ecco un’altra tessera utilissima per completare il puzzle della scoperta di Matera. E’ infatti stata appena pubblicata l’edizione 2017

Pierpaolo Cariddi e la “forma” di Otranto

 Con "Otranto forma urbis - dal primo giorno" un suggestivo viaggio alla scoperta delle origini della Città dei Martiri

Il Campus archeologico del Mediterraneo

La presentazione dell’evento ideato dalla Scuola di Specializzazione in beni archeologici di Matera e dallo Studio Archeologico Chora

Il weekend in Puglia? Si tinge di green

Escursioni, visite guidate, eventi culturali: la Puglia si prepara all’imminente stagione estiva proponendo il suo territorio come biglietto da visita

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.