Oltre 100 morti accertate, più di 400 ammalati di asbestosi, mesotelioma pleurico e carcinoma polmonare e oltre 800 richieste di esposizione all’amianto. Per l'Inail non ci sarebbe stato alcun "rischio amianto", ma più di 100 sentenze della sezione Lavoro del Tribunale Civile di Bari avrebbero attestato il contrario. Si basa su questa presunta incongruenza la denuncia-querela depositata alla Procura della Repubblica di Bari, al presidente del Tribunale di Bari, alla Procura regionale della Corte dei Conti e alla Guardia di Finanza da due ex dipendenti della Bridgestone Italia Spa ex Firestone Brema di Modugno. Il 20 settembre scorso Ambient&Ambienti ha interpellellato la Bridgestone Italia Spa per il contraddittorio ma ad oggi la Bridgestone non ha ancora risposto. (per leggere il testo delle domande clicca qui)