fbpx Skip to content

Tag: alluvione

Alluvione, la Romagna non si piega. E si moltiplicano le iniziative di solidarietà

Forlì-Cesena diventa il fulcro di tante iniziative:  dai clown di corsia che spalano il fango alle cene solidali alla mostra di artisti, anche pugliesi. E il parco Leolandia offre biglietti omaggio  ai bambini  provenienti dalle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna

Emilia-Romagna, allevamenti distrutti dall’alluvione – IL VIDEO

Immagini degli allevamenti devastanti. Essere Animali ha documentato la situazione in Emilia-Romagna per monitorare le condizioni negli allevamenti intensivi, dove decine di migliaia di animali e persone sono ancora in attesa di soccorso. OIPA: catena di solidarietà per sfamare i

Alluvione Emilia. La conta dei danni, le richieste al Governo, la solidarietà

L’aiuto degli scampati ai loro concittadini più sfortunati. “Plastic Free Onlus” lancia raccolta fondi e dalla Val di Non una cooperativa va ad aiutare gli apicoltori di Faenza. C’è bisogno di un tavolo permanente contro le alluvioni e di serie

Alluvione Emilia. Salvata una donna in gravidanza dalla Guardia Costiera – VIDEO

Da stamattina gli elicotteri della Guardia Costiera hanno tratto in salvo 9 persone   Per fronteggiare l’alluvione in Emilia Romagna da ieri vengono  impiegati anche mezzi e personale Guardia Costiera. In queste ore i mezzi aerei della Guardia Costiera continuano

Alluvioni e frane in Emilia – Romagna. I geologi: “I fiumi si sono ripresi quello che l’uomo gli aveva tolto in secoli di Storia” -IL VIDEO

Antolini ( Presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia – Romagna) : “Nell’entroterra dell’Emilia – Romagna, la situazione non è diversa, non ci sono i fiumi come nella bassa, ma il corso torrentizio procura seri danni, erosioni di sponda e tracimazioni diffuse.

Lama San Giorgio, ok ai progetti di mitigazione idraulica

Finanziato il progetto esecutivo per il ripristino della funzionalità della lama fra Triggiano e Bari San Giorgio. Un canale a cielo aperto contro il rischio alluvione   Finanziata la progettazione definitiva ed esecutiva per realizzare gli interventi di mitigazione idraulica

Alluvioni e frane: disordine idrogeologico e mentale. Il ruolo della percezione

Le irregolarità climatiche e la crescita dei territori urbanizzati incrementano pericolosità e rischi che non si mitigano senza i corretti interventi strutturali, ma la priorità, anche perché a costo quasi nullo, deve andare al miglioramento dell’efficienza delle governances   di

Meteo impazzito… il cambiamento climatico e l’uomo provocano catastrofi

L’analisi dei meteorologi tedeschi conferma che l‘alluvione che ha colpito la Germania è una situazione estrema provocata da una serie di fattori, tra cui proprio il cambiamento climatico   Era già prevista una situazione temporalesca di una certa rilevanza, ma
alluvione san marco in lamis_1

Alluvione a San Marco in Lamis, continua l’emergenza

Ordine geologi Puglia: “L’ennesimo evento, basta aspettare: servono presìdi pubblici sul territorio” San Marco in Lamis, un comune italiano di circa 13mila abitanti della provincia di Foggia in Puglia è oggi, 19 luglio, vittima dell’ennesimo evento alluvionale. Circa 240 mm
alluvione Germania

Alluvione storica nella Germania occidentale

Una violenta tempesta abbattutasi nelle scorse ore sui Länder tedeschi di Renania-Palatinato e Renania Settentrionale-Westfalia al confine con il Belgio e il Lussemburgo ha creato ingenti danni e causato diverse vittime Le intense e incessanti piogge che si sono abbattute

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.