fbpx Skip to content

Tag: alimentazione

Giornata nazionale contro lo spreco alimentare: dati, consigli e iniziative

In Italia lo spreco alimentare vale 9,2 miliardi di euro   Prevenire lo spreco del cibo, non solo recuperarlo: è questo il senso della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, dal 2014 in programma ogni anno il 5 febbraio. Un

Alimentazione, ecco come abbattere i batteri nei succhi di frutta

Si tratta di un nuovo trattamento battericida a basso costo messo a punto dai ricercatori ENEA grazie ai fondi del 5×1000   Ridurre la proliferazione dei batteri nei cibi per aumentare il periodo di conversazione. È sempre stata una necessità
dieta-mediterranea

Alimentazione, a che punto siamo?

In quasi tutto il mondo si celebra oggi la giornata dedicata all’alimentazione. Ma c’è ancora tanto lavoro da fare per dare cibo a tutti e non sprecarlo   “Non lasciare nessuno indietro. Una produzione migliore, una nutrizione migliore, un ambiente

Alimentazione, gli alimenti ultra-lavorati fanno bene?

La classificazione NOVA suddivide gli alimenti in base alla loro trasformazione. Più sono lavorati e meno sono ritenuti naturali e salutari   In commercio c’è ogni tipologia di cibo, per tutti i gusti e tutte le necessità nutrizionali, ma esistono
Inaugurazione CIBAN

Nasce CIBAN, il centro di ricerca sul cibo ed antifrode dell’Università di Torino

Tra gli obiettivi, monitorare le proposte di normazione europea in materia agroalimentare e antifrode   E’ fresco di inaugurazione a Cuneo il Centro Interdipartimentale di Ricerca sul Cibo ed Antifrode (CIBAN). Il centro, frutto della collaborazione dei Dipartimenti di Scienze Agrarie, Forestali

Sostenibilità e lotta agli sprechi, a Conversano torna Lector in Tavola

Giovedì 23 e venerdì 24 giugno 2022 l’evento “costola” di Lectorinfabula dedicato alla cultura del cibo e dell’alimentazione. Tra gli ospiti, Paolo de Castro, Francesca Portincasa (Aqp) e lo chef Peppe Zullo   “Cibo, acqua e terra. Un futuro sostenibile”

Lectorinfabula si fa in tre e parla di scienza, etica e cibo

Lunga anteprima per la 18ma edizione del Festival curato dalla  Fondazione Di Vagno: tre grandi eventi, tra Bari e Conversano, dal 27 maggio al 25 giugno 2022   Si chiamano “Lector in Scienza”, “Lector Incontri” e “Lector in Tavola” gli

Orsero: presentato il bilancio di sostenibilità 2021

Risultati positivi sull’impegno per packaging sostenibile, riduzione spreco alimentare, coinvolgimento dei dipendenti nel welfare aziendale   Orsero S.p.A, leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi e quotata sul mercato Euronext Star di Borsa Italiana, ha

Pasqua, tra colombe, torte e uova non si butta via niente

Impossibile consumare tutto il cibo di Pasqua e Pasquetta in un solo giorno. Il Centro Tutela Consumatori Utenti fornisce alcuni utili consigli per gestire gli avanzi senza sprechi   Per fare una lista della spesa consapevole bisogna dare in anticipo

Twitter, aumentano i trend sulla sostenibilità alimentare

Proteine veg, asporto sostenibile e digiuno intermittente. Conversazioni su sostenibilità alimentare cresciute del 13% nell’ultimo anno guidate dalla Gen Z con il 46,5% dei tweet   Le tematiche food come proteine vegetali in sostituzione delle carne, cibo d’asporto ma che

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.