fbpx Skip to content

Tag: agricoltura biologica

Cotone organico

Sostenibilità: il cotone organico certificato è la scelta vincente

Il cotone organico o biologico è prodotto e certificato secondo gli standard dell’agricoltura biologica, che bandiscono l’uso di sostanze chimiche tossiche e di OGM. Il mercato è in grande crescita   Negli ultimi anni la domanda di prodotti tessili biologici

Agricoltura, con il 25% del bio, -15% di emissioni gas serra

Il calcolo di FederBio per la Giornata Mondiale della Terra conferma la necessità di passare al bio per poter contribuire alla riduzione dell’inquinamento   FederBio non ha dubbi. Il miglior investimento per tutelare la Terra è la transizione ecologica verso

Sostenibilità ambientale ed agroindustria nella filiera del grano

L’attenzione degli esperti è più che mai oggi incentrata sulla ricerca di tecniche e strumenti per massimizzare la produzione di cereali in Italia, coniugando qualità del prodotto, sostenibilità ambientale ed equilibrio economico delle imprese   di Alma Tarantino* Il mondo

COP26: agricoltura biologica, fondamentale contro i cambiamenti climatici

A rimarcarlo FederBio. L’agroecologia è la scelta migliore per raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica L’agroecologia, di cui l’agricoltura biologica e biodinamica rappresentano le massime espressioni, è fondamentale per raggiungere l’obiettivo europeo della neutralità climatica entro il 2050. A sostenerlo è
cibo cucina

Giornata dell’alimentazione -2 – Un aiuto dalla dieta della salute planetaria e dalla cucina anti spreco

A Bari, prime prove di cucina dell’innovativo superfood “Freekeh” testato sulla Murgia. Ad Altamura celebrazione del Pane famoso in tutto il mondo. E per un menu più sano, ecco la dieta della salute planetaria. WWF: anno tragico per l’agricoltura Ricette

L’Oasi della Salina Piccola e i Giochi del Mediterraneo, la svolta green di Taranto

Preservare un pezzo di natura e metterlo a disposizione dei cittadini: la città progetta il suo futuro in vista della manifestazione sportiva del 2026 Taranto, un quartiere, una palude e un nuovo modo di preservare un pezzo di natura. Il

Legge sull’agricoltura biologica: dal marchio “biologico italiano” ai corsi di formazione

La senatrice L’Abbate e il sottosegretario Battistoni: “un importante passo avanti in un settore in forte espansione, nel quale siamo i primi in Europa. La Puglia è seconda in Italia”. Per Triarico, Associazione per l’Agricoltura Biodinamica: “ora serve la formazione”
senato

Approvazione legge italiana sull’agricoltura biologica: le dichiarazioni

Il Viceministro Bellanova e il senatore Stefàno in esclusiva, e il senatore Trentacoste e la senatrice Naturale hanno commentato con noi la legge   L’approvazione in Senato della legge sull’agricoltura biologica è un importante passo avanti verso la sostenibilità in

L’UE apre la porta ai nuovi OGM?

Uno studio della Commissione europea sostiene che le nuove tecniche di manipolazione genetica siano sicure e necessarie per la Green Deal, ma le associazioni e i cittadini non sono d’accordo Arrivano i nuovi OGM  che piacciono all’Europa. La Commissione europea

Agricoltura biologica: bando MIPAAF stanzia 4,2 milioni di euro per la ricerca

 Coinvolte obbligatoriamente coinvolte le aziende agricole biologiche. L’Abbate: “I progetti di ricerca devono tendere al consolidamento e allo sviluppo del settore” Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 7 gennaio, sono scattati i 45 giorni di tempo per le Università

PARTNERSHIP

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy.